Cooperazione e aiuti

Indipendenza energetica, cybersecurity e le ricadute economiche della guerra in Ucraina, i temi trattati dal CoR questa settimana
Le scelte da fare per raggiungere una maggior indipendenza energetica, le minacce alla sicurezza dei dati digitali e le conseguenze della guerra in Ucraina sulle economie locali sono stati i principali temi trattati dal CoR riunitosi a margine della seduta...
Elezioni in Libano, si va verso la frammentazione parlamentare: rischio stallo per la scelta del Premier
Il Libano è andato al voto nelle prime elezioni dopo il disastro al porto di Beirut del 2020, mentre la sfiducia dell’elettorato ha segnato dati molto bassi dell’affluenza. E nell’autunno 2022 si vota il Presidente della Repubblica. Sono ancora incerti...
Ue-Usa: cooperazione sempre più stretta su semiconduttori, tecnologie e lotta alla disinformazione russa
Il secondo incontro del Consiglio su commercio e tecnologia tra Stati Uniti e Unione europea ha riaffermato la volontà delle parti di procedere sulla strada della cooperazione stretta nell’affrontare le sfide globali, dalla carenza di semiconduttori alla disinformazione di provenienza...
Ucraina, i cittadini Ue sostengono gli aiuti europei. Il 67% è favorevole alla fornitura di armi
Secondo un sondaggio Eurobarometro, il 93% dei cittadini europei è d’accordo nel fornire sostegno umanitario ai cittadini ucraini e due terzi concordano sulla necessità di acquistare e inviare equipaggiamento militare a Kiev. Il sostegno economico e militare dell’Unione europea all’Ucraina...
Ucraina, la Commissione Ue prepara un piano per la ricostruzione. Altri 200 milioni di euro di aiuti per i rifugiati
La Commissione europea ha confermato mercoledì 4 maggio la preparazione di un piano d’azione per la ricostruzione dell’Ucraina una volta terminato il conflitto armato. Annunciati anche altri 200 milioni di euro di aiuti per i rifugiati, nell’ambito degli oltre 6...
Crisi in Bosnia, la Germania vuole estendere la missione Eufor. Lambrecht a Sarajevo
Berlino sta lavorando per prorogare la missione dell’Unione europea, su mandato dell’Onu, che scade il prossimo novembre, mentre aumentano le preoccupazioni per le crescenti tensioni nel Paese. Il nodo Russia all’Onu per il rinnovo. Il governo tedesco sta lavorando per...
G7: la Germania inviterà India, Indonesia, Senegal e Sud Africa al prossimo incontro
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha incontrato lunedì 2 maggio il primo ministro indiano Narendra Modi a Berlino. Tra i temi di discussione la cooperazione bilaterale e la posizione di Nuova Delhi sul conflitto in Ucraina. La Germania inviterà inoltre...
Guerra in Ucraina: i sindaci europei sostengono il partenariato a lungo termine per la ricostruzione
Centinaia di amministratori si sono riuniti a livello europeo per richiedere un rapido embargo totale contro la Russia e per aiutare le autorità locali e regionali ucraine attraverso schemi peer to peer. Tra i presenti anche i sindaci di Roma...
Guterres in Ucraina: “Questa distruzione è inaccettabile nel XXI secolo. I civili pagano il prezzo più alto”
Il segretario generale dell’Onu è in visita nei luoghi simbolo degli orrori del conflitto in Ucraina. “Quando vedo questi palazzi distrutti dalla guerra, immagino la mia famiglia, mia nipote nel panico e in fuga. Questa distruzione è inaccettabile nel XXI...
Guerra in Ucraina: il tour europeo della ‘Kyiv Symphony’ tra cultura e diplomazia
In Polonia si è tenuto il concerto dell’orchestra statale ucraina, divenuta secondo alcuni suoi componenti un “baluardo culturale” nella guerra contro la Russia. Tra coloro che fuggono dall’Ucraina invasa dall’esercito russo ci sono anche musiciste e musicisti, tra cui quelli...
La riforma delle istituzioni internazionali nel quadro nel futuro ordine mondiale
Di fronte alla tragedia umana di una guerra moderna è comprensibile l’urgenza di agire per fermarla, per fermare la strage della popolazione inerme e la distruzione degli obiettivi civili. Ma questo conflitto nasconde temi che vanno ben al di là...
Sicurezza alimentare, la Germania chiede una nuova alleanza globale
La ministra dello sviluppo tedesca Svenja Schulze ha dichiarato che insisterà per la creazione di un’alleanza globale a livello G7 per garantire la sicurezza alimentare. Il report di EURACTIV Germania. A Washington sono in corso gli incontro di primavera del...
Guerra in Ucraina: Usa e alleati discutono il nuovo piano per garantire sicurezza a Kiev
Dalla riunione convocata da Biden con l’alleanza è emersa la volontà di andare avanti con la linea dura contro la Russia, con l’istituzione di nuove sanzioni nei prossimi giorni e nuovi invii di armi. I principali alleati degli Stati Uniti...
Meloni e Letta, due concezioni opposte sul futuro dell’Europa
Al saggio di Enrico Letta pubblicato sul Foglio, Giorgia Meloni ha replicato sulla stessa testata con un lungo articolo in cui spiega la sua prospettiva sul futuro assetto dell’Unione Europea, secondo un modello che ricalca, senza nominarlo, più quello confederale...
Tensioni tra Ucraina ed Ungheria per le posizioni filo-Putin e anti-Ue di Orban
A Kiev non va giù l’atteggiamento del capo del governo ungherese nei confronti di Mosca, in particolare dopo che Budapest ha attaccato Bruxelles e dato la sua disponibilità a pagare in rubli l’energia proveniente dalla Russia. Crescono le tensioni tra...
Guerra in Ucraina, aiuti umanitari dalla Grecia. Il ministro Dendias a Odessa: “Riaprire il consolato”
Forte attivismo di Atene, preoccupata per la minoranza ellenofona concentrata nel sud del Paese, in particolare per la martoriata città di Mariupol dove si contano morti tra i cittadini di origine greca. La Grecia segue con apprensione le vicende dell’Ucraina...
L’Ue continuerà a destinare fondi alla Tunisia, nonostante la svolta autocratica
Nel Paese nordafricano, l’unico ad aver conservato il multipartitismo dopo le primavere arabe, continua la crisi politico-istituzionale e quella finanziaria, aggravatasi dopo l’invasione russa dell’Ucraina che ha causato l’interruzione delle forniture di grano. La Commissione europea ha annunciato che l’Unione...
La gestione dei profughi di guerra non può essere lasciata ai singoli Stati
La guerra in Ucraina ha generato un flusso enorme di profughi, in massima parte donne e bambini, in fuga dalle zone invase dall’esercito russo. Tra tutti i paesi europei, quello maggiormente coinvolto per ovvie ragioni geografiche, è la Polonia, che...
Guerra in Ucraina: l’Ue propone di usare i fondi di coesione per aiutare i rifugiati
La Commissione europea ha proposto martedì 8 marzo il pacchetto Azione di coesione per i rifugiati in Europa (Care), che permetterà a Stati membri e regioni di sostenere le persone in fuga dall’Ucraina. La proposta consente di reindirizzare facilmente i...
L’appello Unicef: servono 400 milioni di euro per sostenere bambini e civili in Ucraina
L’organizzazione per i bambini delle Nazioni Unite, l’Unicef, stima che serviranno 400 milioni di euro nei prossimi tre mesi per aiutare i civili, specialmente i bambini, in Ucraina. Il report di EURACTIV Francia. Più della metà del milione di rifugiati...
Ucraina, il commissario Ue Lenarcic: i leader russi potrebbero essere accusati di crimini di guerra
I leader russi potrebbero essere incriminati per crimini di guerra commessi contro il popolo ucraino, ha affermato Janez Lenarčič, commissario dell’UE per la gestione delle crisi e gli aiuti umanitari, in un’intervista a EURACTIV. Nel frattempo, la Commissione UE ha...
SofaGate 2: si può ancora parlare di semplice “gaffe”?
Ursula von der Leyen, è stata oggetto di un altro episodio sessista dopo quello con il Premier turco Erdogan dell’aprile scorso. Questa volta è stato il ministro degli esteri dell’Uganda, Odongo Jeje, in occasione del 6° Summit UE-Africa, a ignorare...
L’UE e il mal d’Africa
È capitato anche a me. Dopo aver atteso 50 anni per metter piede sul suolo africano, nel giro di tre anni sono tornato tre volte, prima del covid. Ma quello che ha condotto i leader europei all’incontro con l’Unione Africana...