Consultazioni UE

Sessione plenaria inaugurale della Conferenza sul futuro dell’Europa
Diretta dalla sede di Strasburgo del Parlamento Europeo della I^ sessione plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa. Inaugural plenary of the Conference on the Future of Europe
Cerimonia inaugurale della Conferenza sul futuro dell’Europa
EURACTIV Italia è lieta di trasmettere la cerimonia inaugurale della Conferenza sul futuro dell’Europa, che avvia un percorso di dibattito e riflessione che seguiremo con aggiornamenti, approfondimenti, interviste, nel tentativo di rafforzare il dibattito e la partecipazione italiana alla Conferenza....
La Conferenza sul futuro dell’Europa può aprire la strada alla riforma dell’Unione
Il 9 maggio 1950 Robert Schuman fece la sua famosa Dichiarazione che portò alla prima Comunità europea del carbone e dell’acciaio, indicata come “primo passo verso la Federazione europea”. Il 9 maggio 2021 prende avvio la Conferenza sul futuro dell’Europa...
Consultazione UE: Suoli sani – nuova strategia UE per il suolo
Link diretto alla consultazione Scadenza: 27 Aprile 2021 Tutti i cittadini e le organizzazioni sono invitati a contribuire a questa consultazione. La Commissione, data la portata di questo argomento che riguarda essenzialmente l’ampio interesse pubblico, sta cercando il contributo di...
Consultazione UE: Foreste – nuova strategia UE
Link diretto alla consultazione Scadenza: 19 Aprile 2021 La consultazione è aperta a tutti i cittadini e le organizzazioni. La Commissione sta cercando contributi da un’ampia gamma di parti interessate, dalle autorità nazionali, regionali e locali ai proprietari e ai...
Consultazione UE: Lotta contro gli abusi sessuali sui bambini – Individuazione, rimozione e segnalazione di contenuti illegali online
Link alla Consultazione Scadenza:15 Aprile 2021 La Commissione europea ha pubblicato nel luglio 2020 la strategia dell’UE per una lotta più efficace contro gli abusi sessuali sui minori. La strategia stabilisce una risposta globale alla crescente minaccia di abusi sessuali...
Violenza contro le donne: la Commissione avvia una consultazione
I dati sulla violenza domestica e di genere mostrano che l’Unione europea non offre maggiore sicurezza rispetto al resto del mondo, con un terzo della popolazione femminile vittima di abusi fisici e sessuali. Per questo, la Commissione ha da poco...
Consultazione UE: Salute e sicurezza sul lavoro – Quadro strategico dell’UE (2021-2027)
Health & Safety at Work – EU Strategic Framework (2021-2027) Scadenza: 01/03/2021 L’attuale consultazione riguarda un’iniziativa per un futuro quadro strategico sulla salute e la sicurezza sul lavoro. La sicurezza e la salute dei lavoratori sul posto di lavoro è...
Consultazione UE: Requisiti di circolazione stradale per le macchine mobili
L'obiettivo principale di questa iniziativa legislativa è la realizzazione di un mercato unico per le macchine mobili (macchine semoventi mobili e trainate) destinate a circolare sulle strade pubbliche.
Consultazione UE sul riesame della politica commerciale
Consultation on the Trade Policy Review Scadenza: 15/11/2020 La Commissione europea ha avviato un’importante revisione della politica commerciale dell’Unione europea, compresa una consultazione pubblica per ottenere il contributo del Parlamento europeo, degli Stati membri, delle parti interessate e della società...
Report sulla qualità della vita nelle città europee: malissimo Roma, Napoli e Palermo
Uno studio presentato in occasione della Settimana delle Regioni Ue, organizzata da Comitato delle Regioni e Commissione europea, racconta la soddisfazione degli abitanti delle città europee. Ancora una volta emerge una grande distanza tra le città del nord-ovest e quelle...
Consultazione UE: Implementazione della rete a banda larga – valutazione delle norme UE in materia di aiuti di Stato
Lo scopo di questa consultazione è quello di raccogliere le opinioni per valutare l'efficacia, l'efficienza, la coerenza, la pertinenza e il valore aggiunto UE nelle norme sugli aiuti di Stato per lo sviluppo di infrastrutture a banda larga.
Consultazione UE: Stato della proprietà intellettuale nei paesi terzi
Consultazione pubblica per raccogliere informazioni sullo stato della protezione e dell'applicazione della proprietà intellettuale nei paesi terzi.
Consultazione UE: Energia oceanica – valutazione della politica e della produzione di energia rinnovabile dell’UE: Energia oceanica – valutazione delle politiche e della produzione di energia rinnovabile
Energia oceanica – valutazione della politica e della produzione di energia rinnovabile dell’UE Scadenza: 10 Dicembre 2020 Nel 2014 la Commissione Europea ha definito un piano d’azione per sfruttare il potenziale degli oceani e dei mari per generare energia pulita...
Consultazione UE: Giustizia transfrontaliera – Titoli esecutivi europei
Consultazione UE: Giustizia transfrontaliera – Titoli esecutivi europei Scadenza: 20 Novembre 2020 Questa consultazione è rivolta a tutti i cittadini e le organizzazioni che sono stati, o che potrebbero essere coinvolti nel recupero crediti transfrontaliero. In particolare l’invito si estende...
Consultazione pubblica sul Programma nazionale per la ricerca 2021-2027 (Mur)
L’obiettivo è mettere in moto una programmazione strategica, partecipata e dinamica, che consenta al sistema nazionale della ricerca di recepire anche le istanze emergenziali e rispondere efficacemente alle necessità urgenti della società.
Consultazione mirata sull’istituzione di uno “standard” per i Green Bond targati UE
Le obbligazioni verdi svolgono un ruolo sempre più importante nel finanziamento delle attività necessarie per la transizione verso basse emissioni di carbonio.
Consultazione: Politica dei consumatori – la nuova “agenda dei consumatori” dell’UE
L'UE si prepara a presentare la sua nuova strategia per i consumatori nel corso dell'anno. La strategia mirerà ad aggiornare le politiche a favore dei consumatori europei Scadenza: 6 Ottobre 2020
Consultazione pubblica: Schema di identificazione digitale dell’UE per le transazioni online in tutta Europa
Consultazione UE su uno schema di identità digitale per le transazioni elettroniche per tutta l'Europa
Green Deal, l’Ue avvia consultazioni sulla tassazione dell’energia e sulle emissioni
Scadenza: 14 ottobre 2020 (Energy Taxation Directive) Scadenza: 28 ottobre 2020 (Carbon Border Adjustment Mechanism) Il 23 luglio 2020, la Commissione europea ha avviato due diverse consultazioni pubbliche su due iniziative che mirano a massimizzare l’impatto della tassazione nel raggiungimento...
Consultazione UE: Politica agricola – valutazione del suo impatto su habitat, paesaggi e biodiversità
EU farm policy – evaluation of its impact on habitats, landscapes and biodiversity Scadenza: 22/10/2020 I temi principali di questa consultazione sono l’agricoltura e lo sviluppo rurale e il loro impatto ambientale. La valutazione riguarda tutte le misure della politica...
Consultazione UE: Rapporto sulla cittadinanza 2020
2020 citizenship report Scadenza: 1/10/2020 Il tema principale di questa consultazione riguarda la giustizia e i diritti fondamentali. I cittadini dell’UE godono di diritti specifici, ed è fondamentale che siano rispettati nella pratica in tutti i paesi dell’UE. L’UE si...
Consultazione UE: Diritti dei disabili nel trasporto aereo
La consultazione è rivolta ai consumatori e alle associazioni per la tutela dei consumatori, in particolare passeggeri con disabilità o con mobilità ridotta e loro associazioni e consulte per implementare un nuovo regolamento in materia di trasporto aereo.