Archivio Capitali
-
In Europa si può viaggiare o no? Il punto su divieti, tamponi e quarantene (diversi ovunque)
La linea ufficiale è la stessa in tutta l'Ue: i viaggi non essenziali sono sconsigliati. Ma cosa succede per le famiglie divise?A quasi un anno dall'entrata in vigore dalle prime misure restrittive in Italia e Spagna, le regole per spostarsi …
-
Commemorazione tra le polemiche per i 30 anni del Gruppo di Visegrád
Il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, si è recato a Varsavia per le commemorazioni dei 30 anni dalla nascita del Gruppo di Visegrád, un modello di cooperazione economica, politica e culturale nato all'indomani del dissolvimento dell'URSS e ben prima …
-
Le Capitali – Slovacchia, un censimento per determinare il finanziamento alla chiesa
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Ministero per gli Affari Europei, una scelta precisa ma complicata
Tra i moltissimi commenti seguiti alla presentazione del Governo Draghi pochi hanno rimarcato la decisione di aver rinunciato al ministero per gli Affari Europei. Una mossa quantomeno curiosa visto il taglio decisamente europeista di questo governo e che si spiega …
-
Le Capitali – Le regioni italiane cercano accordi separati per l’acquisto dei vaccini
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
L’inevitabile delusione
Delusione. Smarrimento. Questi i due principali sentimenti diffusi oggi sui social, peraltro trasversali. Quasi che da Super-Mario ci si attendesse un miracolo, un coniglietto immacolato uscito dal cilindro di un parlamento ingovernabile e litigioso in grado di indicare La Via. Era …
-
Dalla Spagna una proposta di legge per riconoscere i rider come lavoratori dipendenti
Il ministero del lavoro spagnolo, i sindacati e le associazioni dei datori di lavoro hanno concordato in linea di principio una legge che migliora i diritti dei rider, considerandoli lavoratori dipendenti e non autonomi. Aziende come Glovo, Deliveroo o Amazon …
-
Le Capitali – Quattro paesi europei hanno ricevuto offerte d’acquisto separate del vaccino AstraZeneca
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Le Capitali – La Repubblica Ceca guarda con interesse al vaccino russo
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Le Capitali – La Cina corteggia i paesi dell’Europa centro-orientale promettendo scambi commerciali e vaccini
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Europeismo e atlantismo, le parole d’ordine di Draghi
Il Presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, nei colloqui con le parti politiche per la definizione del prossimo esecutivo italiano sta caratterizzando l'orizzonte della sua strategia di governo secondo due linee guida molto precise: europeismo e atlantismo, per riportare l'Italia …
-
Le Capitali – Germania, Svezia e Polonia espellono dei diplomatici russi
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Grecia, Mitsotakis viola per la seconda volta le misure anti-Covid: sorpreso a una festa
Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis è stato sorpreso a violare le regole di confinamento per la seconda volta dall'inizio della pandemia. Questa volta si vede in un video mentre pranza con decine di persone, come se le misure di …
-
Le Capitali – Mosca contro Sofia: la Bulgaria pensi ai suoi problemi, non a Navalny
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Il Governo Draghi, una opportunità di svolta per la Lega
Il governo Draghi potrebbe essere un'ottima occasione per modificare la linea strategica antieuropeista e antieuro della Lega, assolutamente anacronistica oggi alla luce delle mutazioni in atto in seno all'UE, molte delle quali in linea con i desiderata della Lega, del …
-
Le Capitali – Una banca russa apre il dibattito sulle infrastrutture critiche in Slovacchia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Le Capitali – La Germania ottimista sull’approvazione del vaccino russo da parte dell’UE
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
La “Mission Impossible” di Mario Draghi
Il tentativo di risolvere l'attuale crisi di governo assegnato a Mario Draghi, alla luce delle prime reazioni delle forze politiche italiane, sembra essere una "mission impossible", ancora più "impossible" delle altre "mission" risolte con successo da Mario Draghi nel corso …
-
Il fallimento della classe politica italiana
Dopo l'esito negativo del mandato esplorativo affidato al Presidente della Camera, ultimo atto dell'attuale crisi politica italiana, il Presidente della Repubblica Mattarella ha deciso di convocare Mario Draghi per, presumibilmente, affidargli il compito di formare un "governo di alto profilo". …
-
La Capitali – Mario Draghi nuovo presidente del Consiglio italiano?
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Trappola mortale per Draghi
Conosco il profilo di competenza e serietà di Mario Draghi sufficientemente bene da poter dire che sarebbe il candidato ideale per guidare il paese. Ma, temo, non con questo parlamento. Il gesto di Mattarella è apparso disperato. Evitare al paese l’incertezza …
-
Le Capitali – Un’infermiera finlandese ha ricavato sette dosi di vaccino Pfizer da un’unica fiala
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Le Capitali – Stati Uniti e Russia litigano sulla corruzione in Bulgaria
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Le contraddizioni della politica italiana
Le dichiarazioni e l'operato di alcuni politici italiani nel corso dell'attuale crisi politica fanno tornare alla mente un vecchio monito di Altiero Spinelli che metteva in guardia dai cosiddetti "europeisti della domenica".