Archivio Brexit
-
Take Back Forties: se la Brexit ci riporta tra le braccia di Eris
La logica della sovranità nazionale, di cui la Brexit rappresenta la manifestazione più radicale, rischia di spingerci, come europei, tra le braccia della dea greca della discordia, scrive Tommaso Visone. La Brexit, con le sue infinite ed estenuanti trattative, sembra …
-
La saga della Brexit: tutto quello che è successo dal referendum ad oggi
Le tappe dell'addio del Regno Unito all'Ue dal referendum del 2016 ai negoziati ancora in corso, malgrado la scadenza del periodo di transizione sia ormai imminente. Il 51,89% dei sudditi britannici il 23 giugno 2016 ha votato per uscire dall'Unione europea, contro …
-
Dai porti al mercato azionario: Regno Unito nel caos, con o senza accordo
Carenze alimentari, code e porti congestionati. Il Regno Unito si prepara a un caotico "no-deal", mentre i colloqui con Bruxelles vanno avanti con scarsi risultati. Le associazioni degli imprenditori britanniche hanno avvertito che la mancanza di chiarezza su un accordo commerciale …
-
Brexit: si va verso il “no deal” e Bruxelles prepara le misure di emergenza
Boris Johnson e Ursula von der Leyen hanno fissato per domenica 13 dicembre la scadenza entro cui avere una "decisione definitiva" sulla possibilità di ottenere un accordo commerciale tra Unione europea e Regno Unito. L’esito delle trattative svoltesi la sera …
-
Brexit, trattative in bilico: “Non ci sono ancora le condizioni per un accordo”
La telefonata tra Von der Leyen e Johnson non è riuscita a sbloccare lo stallo. I due si incontreranno a Bruxelles. "Con Boris Johnson abbiamo fatto il punto delle trattative. Non sussistono le condizioni per un accordo a causa di divergenze …
-
Brexit, ultima chiamata per trovare un accordo
Si è ormai giunti all'epilogo dell'interminabile telenovela della Brexit. I negoziati interrotti la scorsa settimana sono stati riaperti da una telefonata tra la Presidente della Commissione europea ed il Premier britannico, ma nulla può essere dato per scontato, né in …
-
Brexit, la Francia minaccia il veto: “Se non ci sarà un buon accordo, ci opporremo”
Parigi ha fatto sapere che se non si dovesse arrivare a un'intesa soddisfacente non darà il via libera all'accordo. Quella che si sta concludendo doveva essere la settimana decisiva per arrivare a un accordo tra Londra e Bruxelles, malgrado i negoziati …
-
Olanda, una campagna informa sui problemi causati dalla Brexit nei porti
Le autorità olandesi hanno lanciato una campagna martedì (1° dicembre), con una mascotte blu che informa dei problemi che sorgeranno nei porti tra un mese quando terminerà il periodo di transizione della Brexit. Nella sua prima apparizione pubblica, il "Mostro della …
-
Brexit: al via la stretta sull’immigrazione. Migliaia di europei rischiano di rimanere in bilico
Da oggi è operativo il regime dei visti per coloro che vorranno trasferirsi nel Regno Unito dal 2021. Gli europei che vivono già in Gran Bretagna hanno ancora solo poche settimane di tempo per regolarizzare la loro posizione tramite l'Eu …
-
Usa-Ue, Dombrovskis: “Un accordo commerciale come il Ttip non è più fattibile”
Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, ritiene che la vittoria di Joe Biden segnerà un nuovo inizio per le relazioni Ue-Usa. Ci sono però dei limiti, poiché ritiene che non sarebbe fattibile tentare nuovamente di negoziare un accordo …
-
Biden: “Il confine irlandese deve rimanere aperto”
Il prossimo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, lo scorso 24 novembre, ha dichiarato di non voler vedere sorvegliato il confine tra Irlanda e Regno Unito, aggiungendo di aver discusso della questione con i primi ministri britannici e irlandesi e …
-
Brexit e protezione dei dati: conto salato in caso di no-deal per le aziende del Regno Unito
Fortissime preoccupazioni per gli imprenditori Uk dopo la pubblicazione di un rapporto sulla conformità ai flussi dei dati: in caso di uscita senza accordo i costi potrebbero comportare una spesa fino a 1,6 miliardi di sterline. Secondo un nuovo rapporto, …
-
Brexit, il no deal potrebbe dimezzare la ripresa del Regno Unito
Secondo le previsioni di KPMG il Pil del Regno Unito crescerebbe solo del 4,4% nel 2021 in caso di no deal. Senza la Brexit si prevedeva una crescita del 10,1%. L'ultima settimana di negoziati sulla Brexit volge al termine. Il capo …
-
Brexit: un’occasione per avere un’Europa federale?
I politici britannici parlano spesso di Brexit come di un'opportunità per sfuggire alle catene di Bruxelles, ma il divorzio da Londra faciliterà anche un rilancio dell’integrazione europea? Con l’uscita del Regno Unito, l’Ue perde la sua seconda economia, dopo quella tedesca …
-
Brexit, Johnson apre all’accordo. Barnier: “Raddoppiamo gli sforzi”
Dopo la vittoria di Biden il primo ministro britannico ha aperto all'intesa con l'Ue. Tra le due parti ci sono ancora forti divergenze, ma questa settimana potrebbe essere decisiva. Il primo ministro britannico Boris Johnson domenica 8 novembre ha dichiarato che …
-
Il Regno Unito non è pronto alla Brexit
Le autorità governative e le imprese del Regno Unito non sono preparate ad abbandonare il mercato unico dell'Ue, indipendentemente dal fatto che i colloqui su un accordo commerciale post-Brexit diano i loro frutti o meno. Queste le conclusioni del think …
-
Deal o No Deal? Questo è il problema…
Molti si chiedono come finirà l'interminabile querelle tra il Regno Unito e l'Unione Europea. Fare previsioni è estremamente difficile ma due sono le certezze su cui ci si può basare: l'intenzione di Boris Jonhson di tirare avanti per la sua …
-
Il tiro alla fune invisibile tra Parigi e Berlino sulla Brexit
Mancano ormai quattro mesi al termine del periodo di transizione concordato nel quadro dell'accordo di recesso con l'Unione Europea: dal primo gennaio 2021 il Regno Unito cesserà in tutto e per tutto di essere parte dell’Unione …
-
Brexit, il tempo stringe. Intanto Londra sigla un accordo commerciale con Tokyo
I negoziati con Bruxelles sono ripresi giovedì e per evitare il no deal rimane poco tempo. In attesa di vedere come si evolve la situazione, il Regno Unito ha firmato il primo accordo di libero scambio post Brexit con il …
-
Il Consiglio europeo del 15 e 16 ottobre 2020
I temi all'ordine del giorno dell'ultimo Consiglio sono stati essenzialmente due: l'attuale situazione di stallo sulla Brexit che molto probabilmente porterà ad un NO Deal, ovvero ad una uscita definitiva del Regno Unito dall'Unione Europea senza alcun accordo e le …
-
Brexit: negoziati a oltranza ma l’accordo è ancora molto lontano
Il Consiglio europeo ha deciso di portare avanti le trattative ma l'intesa dovrà essere equa e non "a tutti i costi". Dal canto suo Londra si è detta delusa della decisione a cui sono arrivati i leader Ue. Il Consiglio europeo …
-
Brexit, le associazioni degli industriali europee spingono per un accordo
Una dichiarazione congiunta delle principali associazioni industriali di Italia, Germania e Francia alla vigilia del Consiglio europeo ribadisce l’importanza di un accordo sulla Brexit, per scongiurare l’introduzione di dazi, controlli e una burocrazia invasiva. Carlo Bonomi (Confindustria), Dieter Kempf (Bdi) e …
-
Brexit, da ottobre 2021 la carta d’identità non basterà più per entrare nel Regno Unito
I cittadini dell'Ue non potranno recarsi nel Regno Unito con la carta d'identità a partire da ottobre 2021, in base alle nuove misure annunciate dal governo britannico lo scorso 8 ottobre. Nell'ambito del nuovo modello operativo per le frontiere del Regno …