Brexit

Brexit, l’Ue minaccia sanzioni a Londra dopo la legge per superare il Protocollo sull’Irlanda del Nord
Il Regno Unito ha presentato una legge per il superamento di alcune parti del Protocollo sull’Irlanda del Nord, insistendo sul fatto che il piano sarebbe legittimo secondo i regolamenti internazionali. L’Unione europea è però pronta a rispondere con sanzioni. La...
Regno Unito, presto una proposta di legge per superare il Protocollo sull’Irlanda del Nord. Ma per Johnson è solo una “politica assicurativa”
Martedì (17 maggio) il Regno Unito presenterà una proposta di legge che gli consentirà di cancellare alcune parti del Protocollo sull’Irlanda del Nord, anche se il Primo Ministro Boris Johnson dice la mossa annunciata è solo una sorta di “politica...
L’onda lunga della Brexit condiziona le elezioni in Gran Bretagna
Le conseguenze della Brexit continuano ad animare i rapporti sia tra il Regno Unito e l’UE che all’interno del Regno tra le 4 nazioni che lo compongono. La clamorosa vittoria alle recenti elezioni amministrative dello Sinn Féin in Irlanda del...
Brexit, il Regno Unito non introdurrà controlli sui beni provenienti dall’Ue fino al 2024
Il nuovo rinvio rappresenta una sconfitta per il governo Johnson, che ha difeso con forza la Brexit ma fatica a gestirne le conseguenze. Il governo britannico ha deciso di non imporre controlli doganali sulle importazioni dall’Ue fino alla fine del...
Brexit, per gli Stati Uniti l’impasse sul protocollo nord-irlandese è il principale ostacolo all’accordo commerciale con Londra
La questione preoccupa molto gli Stati Uniti, che hanno inviato l’ambasciatrice per il Commercio della Casa Bianca a discuterne con gli esponenti del governo Johnson. Secondo Katherine Tai, ambasciatrice per il commercio, negoziatore e portavoce della politica commerciale degli Stati...
Brexit, lo scontro sul Protocollo dell’Irlanda del Nord fa cadere il governo a Belfast
L’unionista Paul Givan ha rassegnato le dimissioni in segno di protesta contro l’accordo che impone i controlli doganali con la Gran Bretagna. Il rischio è che lo stallo riaccenda tensioni mai sopite. Il primo ministro dell’Irlanda del Nord Paul Givan...
Carbonio, l’imposta Ue sulle emissioni rappresenta una sfida per l’Irlanda del Nord
Il meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera (Cbam), proposto dalla Commissione europea a luglio 2021, dovrebbe entrare in vigore nei prossimi anni ma rischia di creare problemi in Irlanda. Il meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera è stato...
Brexit Freedoms: il piano di Johnson per modificare la normativa Ue ancora in vigore nel Regno Unito
Boris Johnson ha presentato un disegno di legge per consentire al Regno Unito di abbandonare la normativa ereditata dall’Ue. Intanto nel Paese cresce il malumore nei confronti del premier per il Partygate. ll “Brexit Freedoms Bill”, secondo Downing Street, renderà...
La Brexit e la questione irlandese
La saga della Brexit sembra destinata a non finire mai e a mostrare ogni volta aspetti inediti o sottovalutati nella fretta di sottoscrivere l’accordo di recesso del dicembre 2020. Uno degli aspetti più sottovalutati è la questione irlandese i cui...
Brexit, ancora oggi una questione irrisolta tra UE e UK
La saga interminabile della Brexit tiene banco ancora oggi. Iniziata il 23 giugno 2016 con il referendum voluto dall’allora Primo ministro David Cameron – che per questo meno di un mese dopo perse la leadership del suo partito e del...
Brexit, con l’addio all’Ets nel Regno Unito salgono anche i prezzi della CO2
L’addio di Londra all’Unione europea continua a costare caro alle imprese britanniche, che dovranno affrontare rincari del 10% in una fase in cui i prezzi per l’energia si stanno impennando. Proseguono i problemi per il Regno Unito a poco più...
Brexit: al via le nuove regole per le importazioni dall’Ue. Nuovi controlli nel Regno Unito
Il primo gennaio nel Regno Unito sono entrate in vigore le nuove norme sull’importazione di beni dall’Unione europea previste dall’accordo sulla Brexit, che erano state sospese unilateralmente per il 2021. Si rischiano nuovi ritardi e carenze nelle forniture. Le piccole...
Brexit, i negoziati per il Protocollo sull’Irlanda del Nord restano ancora molto difficili
I negoziatori dell’Ue e del Regno Unito sul Protocollo dell’Irlanda del Nord nel quadro dei negoziati sulla Brexit si sono presi una pausa nelle negoziazioni, che riprenderanno nel 2022, ma stanno cercando di arrivare a un accordo sulla proroga del...
Brexit, le dimissioni di Frost indeboliscono Johnson ma sono un’incognita anche per l’Ue
L’addio del ministro è una spina nel fianco per Johnson, che nei giorni scorsi è stato travolto da una serie di scandali e di sconfitte politiche. Ma anche per Bruxelles rappresenta un’incognita dato che non è ancora chiaro quale linea...
Brexit, l’autorità che tutela i diritti dei cittadini europei fa causa al governo britannico
Secondo l’Ima 2,5 milioni di cittadini europei che hanno ottenuto la residenza provvisoria nel Regno Unito rischiano di perdere i loro diritti, finendo in un limbo, a causa del complesso iter burocratico introdotto dall’Home Office. Il governo britannico non sta...
Brexit e viaggi: una nuova legge di Londra sta creando malumori tra Repubblica d’Irlanda e Irlanda del Nord
I cittadini dell’Ue che vivono nella Repubblica d’Irlanda ma non sono irlandesi in futuro dovranno richiedere un’autorizzazione al Regno Unito per poter attraversare l’Irlanda del Nord secondo una norma che dovrebbe approdare alla Camera dei Lord, dopo l’approvazione alla Camera...
La Brexit blocca l’accordo Usa-Regno Unito per rimuovere i dazi su acciaio e alluminio
Washington ha deciso di prendere tempo, perché teme che le minacce di Londra di attivare l’articolo 16 del Protocollo sull’Irlanda del Nord possano mettere a rischio la pace e stabilità della regione. Brutte notizie da Washington per Londra: gli Usa...
Brexit: finché il confine del Regno Unito rimarrà in Irlanda sarà sempre un problema per l’Ue
Nell’ambito del dibattito in corso alla Conferenza sul futuro dell’Europa, il deputato irlandese Chris MacManus sostiene che l’unità irlandese è la soluzione ovvia al complesso problema della Brexit in Europa. Una questione importante che la Conferenza sul futuro dell’Europa deve...
Brexit, prove d’intesa tra Londra e Bruxelles sull’Irlanda del Nord. L’Ue ribadisce l’offerta di ridurre l’80% dei controlli
Venerdì 19 novembre il vicepresidente della Commissione europea, Maroš Šefčovič, ha incontrato a Bruxelles il capo negoziatore britannico per la Brexit, David Frost, per discutere l’attuazione del protocollo sull’Irlanda del Nord. In merito alla richiesta di Londra di modificare il...
Brexit, gli unionisti chiedono di sospendere il Protocollo sull’Irlanda del Nord ma Londra frena
Il ministro britannico Frost dice che Londra e Bruxelles sono più vicine a trovare un accordo sottolineando però che il divario tra le due parti è ancora “estremamente ampio”. Il ministro britannico per la Brexit David Fros, mercoledì 10 novembre,...
Brexit, nuova escalation nello scontro sulla pesca: Parigi ferma due pescherecci britannici
La Francia bandirà i pescherecci britannici dai suoi porti dalla prossima settimana. Dal 2 novembre applicherà una serie di misure contro il Regno Unito perché il governo britannico non ha concesso tutte le licenze di pesca che Parigi aveva chiesto....
Brexit, i patti vanno rispettati: il Protocollo sull’Irlanda del Nord serve a mantenere la pace
I patti vanno rispettati: questo principio è fondamentale anche per mantenere la pace in Irlanda del Nord e la stabilità politica nell’isola: se il Regno Unito sospenderà il Protocollo e rimetterà una barriera fisica il rischio di violenze è molto...
Regno Unito, l’accordo commerciale con la Nuova Zelanda potrebbe non giovare al Pil britannico
La stipula è stata accolta da Londra quasi con toni trionfalistici, ma oltre ad essere bersaglio di dubbi sulla sua efficacia ha suscitato il malcontento degli agricoltori britannici. Si sa che la vita del Regno Unito fuori dall’Unione europea, ad...