Allargamento e parternariati

Allargamento Ue, i leader discutono della proposta francese di una “Comunità politica europea”
La Francia ha presentato a maggio la sua proposta di ‘Comunità politica europea’, che permetterebbe una cooperazione più semplice con i Paesi dell’area di vicinato che aspirano all’adesione senza coinvolgere direttamente il processo di allargamento. Il presidente francese Emmanuel Macron...
Adesione all’UE della Macedonia del Nord: la Bulgaria toglie il veto, ma a Skopje i dubbi restano
Venerdì 24 giugno il parlamento bulgaro ha dato il suo ok a una bozza che approva il compromesso proposto dalla presidenza francese dell’UE per convincere Sofia a revocare il suo veto sull’avvio dei negoziati di adesione della Macedonia del Nord....
Allargamento Ue: il Consiglio europeo concede lo status di candidate a Ucraina e Moldavia
Il Consiglio europeo ha approvato giovedì 23 giugno la decisione di concedere lo status di Paesi candidati all’Ue a Ucraina e Moldavia, dopo la raccomandazione della Commissione. Si tratta di una scelta considerata ‘storica’. Nonostante sia solo il primo passo...
Allargamento UE, i leader dei Balcani occidentali delusi per l’apertura a Ucraina e Moldavia
Bloccati per anni nell’anticamera dell’Unione Europea, i leader dei paesi dei Balcani occidentali che chiedono l’adesione non hanno nascosto la loro amarezza giovedì 23 giugno per l’annunciata decisione della concessione di questo status a Ucraina e Moldavia, che dovrebbe arrivare...
Scholz: l’allargamento dell’Ue deve essere legato al superamento del voto all’unanimità
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha espresso pieno sostegno alla candidatura di Ucraina e Moldavia all’ingresso nell’Ue e ha chiesto di accelerare il processo di adesione dei Balcani occidentali, ma ha anche sottolineato che l’allargamento deve essere legato a una...
Vertice UE-Balcani occidentali: Serbia, Albania e Macedonia del Nord parteciperanno, ma attaccano la Bulgaria
I presidenti di Albania, Serbia e Macedonia del Nord parteciperanno al vertice UE-Balcani occidentali di Bruxelles del 23 e 24 giugno, nonostante i forti malumori per la situazione di stallo sul processo di adesione dei paesi dell’area. La decisione è...
Allargamento, la Slovenia spinge per trovare una ‘formula magica’ per i paesi dei Balcani occidentali
La Slovenia ha esortato gli Stati membri a inviare un forte segnale politico ai Balcani occidentali riguardo all’ingresso nell’UE, mentre è probabile che i leader dell’Unione non prenderanno impegni vincolanti. I capi di Stato e di governo del 27 si...
Georgia, 120 mila persone in piazza a sostegno della candidatura all’Ue
120 mila persone sono scese in piazza lunedì 20 giugno in Georgia per manifestare a sostegno della candidatura all’Ue, dopo che venerdì scorso la Commissione aveva consigliato di posticiparla. I manifestanti hanno invaso le strade della capitale Tbilisi nella sera...
Allargamento Ue, i Balcani occidentali pronti a seguire la strada dell’Ucraina
Tre dei quattro Paesi dei Balcani occidentali candidati all’adesione hanno firmato un documento condiviso con l’Ucraina a sostegno della sua candidatura, in un segnale che dimostra come l’accelerazione dell’integrazione del Paese colpito dalla guerra non sarà un ostacolo al loro...
Commissione, sciolte le riserve sulle domande di adesione all’Ue. Von der Leyen: “A Ucraina e Moldavia status di Paesi candidati”
La Commissione europea, venerdì (17 giugno) ha adottato una raccomandazione con cui chiede al Consiglio di assegnare all’Ucraina e alla Moldavia lo status di Paesi candidati all’Ue. Lo ha annunciato in conferenza stampa la Presidente dell’esecutivo europeo, Ursula von der Leyen,...
Lo sforzo diplomatico dell’Ucraina per vincere lo scetticismo sulla sua adesione all’UE
Nelle ultime settimane Kiev ha lanciato un’offensiva per convincere le capitali dell’Europa occidentale, ancora scettiche, a concedere al Paese lo status di candidato per l’ingresso nell’Unione, evitando così di essere accomunato alle altre due candidate Moldavia e Georgia. L’Ucraina si...
Ucraina, il cancelliere austriaco chiede una via intermedia tra cooperazione e piena adesione all’Ue
Secondo Nehammer una rapida adesione di Kiev all’Unione Europea non è “realistica”. Il leader austriaco abbraccia la proposta di Macron per l’istituzione di una nuova comunità politica di Paesi aspiranti. Il cancelliere dell’Austria Karl Nehammer interviene nel dibattito sull’adesione o...
Zelensky: “Chi vuole cessioni territoriali alla Russia fa come con Hitler nel ’38”. E attacca Kissinger
Il leader ucraino critica l’idea di fare concessioni alla Russia per porre fine alla guerra, evocando l’arrendevolezza verso il führer nazista alla Conferenza di Monaco del 1938, un anno prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale. Il presidente dell’Ucraina Volodymyr...
Lagarde a Davos: “Per l’Ue è arrivato il momento degli acquisti in comune di energia”
Intervenuta al World Economic Forum di Davos, la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha dichiarato che l’acquisto concertato di energia sarebbe uno strumento formidabile che l’Ue dovrebbe mettere in atto alla luce della crisi attuale. La presidente della...
Nagorno-Karabakh, mediazione Ue a Bruxelles: Armenia e Azerbaigian proseguono il percorso di pace
I colloqui trilaterali tra il presidente del Consiglio europeo Michel e i leader di Armenia e Azerbaigian hanno prodotto segnali positivi per un futuro trattato. La mediazione dell’Unione europea sul conflitto del Nagorno-Karabakh, la regione contesa da Azerbaigian ed Armenia,...
Adesione dei Balcani occidentali all’Ue, Scholz: “È in cima all’agenda del governo tedesco”
Dopo il veto bulgaro contro la Macedonia del Nord e in vista del vertice di giugno, il Cancelliere parla di “questione di credibilità e razionalità geostrategica dell’Unione europea”. Il percorso di adesione dei Balcani occidentali per entrare nell’Unione europea è...
Moldavia, la presidente Maia Sandu al Parlamento Ue: “Il nostro futuro è in Europa”
La presidente moldava Maia Sandu è intervenuta di fronte alla plenaria del Parlamento europeo, sottolineando la risposta del suo Paese alla crisi in Ucraina, l’impegno dei cittadini nell’aiutare i rifugiati e fornire aiuti umanitari. La Moldavia ha formalizzato la sua...
La disputa Sofia-Skopje ostacola l’ingresso dei Balcani occidentali nell’Ue. Borrell: “Un regalo alla Russia”
L’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri dell’Ue, Josep Borrell, ha messo pressione a Sofia lunedì (16 maggio), affinché rimuova il veto posto sull’adesione della Macedonia del Nord all’Unione Europea. Il via libera della Bulgaria consentirebbe l’avvio dei negoziati di adesione....
Conferenza sul futuro dell’Europa, Macron propone soluzioni alternative all’allargamento Ue
Il presidente francese Emmanuel Macron ha proposto lunedì 9 maggio una nuova “comunità europea politica” che permetta all’Ucraina e ai Paesi extra-Ue di essere maggiormente coinvolti nell’Unione. Parlando di fronte al Parlamento europeo di Strasburgo, Macron ha dichiarato che un...
Ucraina, la Commissione Ue prepara un piano per la ricostruzione. Altri 200 milioni di euro di aiuti per i rifugiati
La Commissione europea ha confermato mercoledì 4 maggio la preparazione di un piano d’azione per la ricostruzione dell’Ucraina una volta terminato il conflitto armato. Annunciati anche altri 200 milioni di euro di aiuti per i rifugiati, nell’ambito degli oltre 6...
Crisi in Bosnia, la Germania vuole estendere la missione Eufor. Lambrecht a Sarajevo
Berlino sta lavorando per prorogare la missione dell’Unione europea, su mandato dell’Onu, che scade il prossimo novembre, mentre aumentano le preoccupazioni per le crescenti tensioni nel Paese. Il nodo Russia all’Onu per il rinnovo. Il governo tedesco sta lavorando per...
Guerra in Ucraina: Francia e India chiedono la fine immediata del conflitto
Francia e India hanno chiesto la conclusione immediata delle ostilità in Ucraina durante un incontro tra il presidente Macron e il primo ministro Modi, che comunque non ha condannato l’invasione russa. Il primo ministro indiano Narendra Modi sta completando in...
G7: la Germania inviterà India, Indonesia, Senegal e Sud Africa al prossimo incontro
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha incontrato lunedì 2 maggio il primo ministro indiano Narendra Modi a Berlino. Tra i temi di discussione la cooperazione bilaterale e la posizione di Nuova Delhi sul conflitto in Ucraina. La Germania inviterà inoltre...