La commissione giuridica del Parlamento europeo martedì (23 febbraio) ha votato per raccomandare la revoca dell’immunità di tre parlamentari catalani ricercati dalla Spagna per sedizione a causa del tentativo fallito di rendere indipendente la Catalogna nel 2017.
I parlamentari hanno approvato una mozione con una maggioranza di 15 voti contro 8 per rimuovere l’immunità dei leader separatisti Carles Puigdemont, Toni Comin e Clara Ponsati come membri del parlamento europeo.
La raccomandazione della commissione sarà ora votata dall’intero parlamento dell’Ue a marzo. Puigdemont, l’ex leader del movimento separatista della regione spagnola della Catalogna che comprende Barcellona, ha vissuto in auto-esilio in Belgio per sfuggire a un mandato di arresto spagnolo per la sua organizzazione di un referendum vietato del 2017 sull’indipendenza.
È stato eletto insieme ai suoi ex ministri dell’istruzione e della sanità Ponsati e Comin come eurodeputato nel 2019, il che significa che, a seguito di tale elezione, i tre godono dell’immunità dai procedimenti giudiziari.
Comin vive in Belgio e soggetto a un mandato di arresto europeo, mentre Ponsati è in Scozia e deve fare i conti a sua volta con una richiesta di estradizione.
Madrid ha chiesto l’anno scorso al parlamento di togliergli l’immunità, ma una decisione in merito da parte dei loro colleghi è stata ritardata dalla crisi causata dal coronavirus. La decisione finale di estradarli in Spagna dovrebbe essere presa dalle autorità dei paesi in cui vivono.