L’integrazione europea nel campo della difesa e della sicurezza è un tema centrale su cui storicamente l’Unione Europea non è riuscita a fare grandi progressi dai tempi della caduta della CED, la Comunità Europea della Difesa, ma negli ultimi anni qualche cosa si è mosso con PESCO, la Cooperazione Strutturata Permanente sulla difesa, un accordo di cooperazione tra alcuni paesi dell’Unione nel campo dell’iniziativa militare e dell’industria bellica. Ma ora, dopo i recentissimi avvenimenti, dalla crisi politica e umanitaria dell’Afghanistan all’AUKUS, l’UE bisogno di qualcosa di più per non essere emarginata dalle iniziative strategiche mondiali. L’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha proposto la creazione di una forza europea d’intervento rapido e probabilmente questo sarà uno dei tema più caldi all’ordine del giorno della Strategic Compass che dovrebbe partire il prossimo anno superate le incognite legate alle elezioni tedesche e francesi.