La Conferenza sul Futuro dell’Europa, partita in sordina in piena emergenza Covid-19 e sottovalutata da molti ora sta accendendo il dibattito sia in seno ai suoi fautori che ai suoi detrattori, da un lato i panel dei cittadini che chiedono di portare le istanza maturate nelle sessioni di dibattito all’attenzione delle Istituzioni europee, dall’altro queste ultime che si fanno guerra tra loro.
in una recente intervista in esclusiva al Network Euractiv (disponibile anche in inglese, francese e tedesco) la vicepresidente della Commissione Dubravka Šuicaè con delega alla CoFoE ha sostenuto che la Commissione è pronta a sostenere la riforma dei trattati se questa fosse la richiesta della CoFoE, e in effetti è proprio in questa direzione che stanno confluendo le istanze dei rappresentanti dei cittadini europei alla Conferenza.