Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presentato dal governo di Giuseppe Conte ha originato i commenti delle forze politiche di maggioranza, che hanno espresso osservazioni e critiche di vario genere.
Come già evidenziato, il piano proposto contiene già le indicazioni sulla divisione dei fondi nei vari settori: il 37,9% dei 196 miliardi per l’Italia saranno destinati alla transizione ecologica, mentre il 24,8% sarà legato alla trasformazione digitale.
Abbiamo raccolto nel dettaglio proposte e osservazioni di Partito Democratico, Italia Viva e Liberi e Uguali riguardo il Recovery Plan italiano.
-
Next Generation Eu, le proposte del Pd per il piano italiano
Il Partito Democratico (Pd) ha rilasciato una serie di osservazioni sul piano di ripresa italiano, evidenziando gli aspetti chiave per rilanciare l’economia del nostro Paese. Il Pd guarda con favore all’approvazione di Next Generation Eu, l’ambizioso piano europeo che porterà l’Ue …
-
Next Generation EU, le proposte di Italia Viva per il piano italiano
Italia Viva ha presentato "Ciao", il suo piano era correggere il piano nazionale di ripresa e resilienza proposto dal Governo Conte. La bozza di piano nazionale di ripresa e resilienza pubblicato dal governo di Giuseppe Conte non ha riscosso grande …
-
Next Generation Eu, le proposte di Leu per il piano italiano
Le varie forze della maggioranza incontrano il Ministro Gualtieri e il Ministro Amendola per discutere nel dettaglio il piano nazionale per la ripresa e le resilienza, il piano italiano cioè per attuare il Recovery Plan. Le proposte del gruppo di …