Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui.
Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in modo chiaro e imparziale, nonostante l’attuale crisi abbia colpito pesantemente il settore editoriale. Poiché noi di EURACTIV crediamo fermamente che i lettori non debbano accedere a contenuti esclusivamente a pagamento, la nostra informazione è e rimarrà gratuita, vi chiediamo però di considerare la possibilità di dare un contributo.
Tutto quello che dovete fare è cliccare sul pulsante sotto.
Prima di iniziare a leggere l’edizione di oggi de Le Capitali, date un’occhiata all’articolo Patto di stabilità, Gentiloni: “A marzo verranno indicati i parametri per disattivare la clausola” di Valentina Iorio, EURACTIV Italia.
Guardate anche l’opinione Ministero per gli Affari Europei, una scelta precisa ma complicata di Roberto Castaldi, EURACTIV Italia.
Le notizie di oggi dalle Capitali:
BRATISLAVA
Il numero di persone che confermeranno la loro affiliazione a una determinata religione nel censimento che inizierà martedì in Slovacchia, determinerà – secondo una nuova legge – l’ammontare dei finanziamenti che la chiesa riceve dallo stato.
(Lucia Yar | EURACTIV.sk)
///
PRESIDENZA UE
L’UE adotta misure temporanee per aiutare il settore dei trasporti. Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato lunedì delle misure temporanee – tra cui l’allentamento delle regole in materia di bande orarie aeroportuali e l’estensione della validità delle patenti di guida – per aiutare il settore dei trasporti, che è stato pesantemente colpito dalla pandemia COVID-19.
(Ana Matos Neves | Lusa.pt)
///
BERLINO
Il presidente della CDU: “Non possiamo misurare la nostra intera vita in base ai tassi di incidenza” del COVID. Il presidente della CDU e leader del Nord Reno-Westfalia, Armin Laschet, ha criticato lunedì l’attuale cautela mostrata nella strategia del governo tedesco contro il coronavirus, in contrasto con altre importanti figure della sua parte politica come la cancelliera Angela Merkel e il leader bavarese Markus Söder (CSU), che chiedono da tempo un approccio più rigoroso per combattere la pandemia.
(Sarah Lawton | EURACTIV.de)
///
PARIGI
Google accetta di pagare una multa di 1,1 milioni di euro per il posizionamento fuorviante degli hotel sul motore di ricerca. Google Ireland e Google France hanno accettato di pagare una multa di 1,1 milioni di euro dopo che l’autorità antifrode francese ha scoperto che il colosso statunitense aveva stabilito una classificazione degli hotel francesi secondo propri criteri che non rispettavano la classificazione ufficiale delle stelle. Secondo un comunicato stampa, l’indagine ha “dimostrato la natura fuorviante della classificazione degli hotel di Google, in particolare sul suo motore di ricerca”.
(Mathieu Pollet | EURACTIV.fr)
///
VIENNA
Il ministro delle finanze austriaco dovrà affrontare un voto di sfiducia. Dopo che giovedì le autorità anti-corruzione austriache hanno fatto irruzione nella casa del ministro delle finanze Gernot Blümel (ÖVP), il partito della destra xenofoba FPÖ ha confermato che presenterà un voto di sfiducia contro di lui. I socialdemocratici (SPÖ) hanno confermato il loro sostegno alla mozione. Tutto dipenderà quindi dai Verdi, partner di governo dell’ÖVP. Il caso contro Blümel si basa su un messaggio in cui la principale società di gioco d’azzardo del paese, Novomatic, gli chiedeva sostegno per un caso di evasione fiscale, offrendo in cambio al suo partito una donazione.
(Philipp Grüll | EURACTIV.de)
///
HELSINKI | MOSCA
La distanza UE-Russia si allarga, rivelano i colloqui dei due ministri degli esteri.Lunedì il ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto ha incontrato il suo omologo russo, Sergei Lavrov, in una fase in cui le relazioni tra la Russia e il blocco sembrano aver raggiunto il loro punto più basso.
(Pekka Vanttinen | EURACTIV.com)
///
(Benjamin Fox | EURACTIV.com)///
Tra i casi totali di COVID-19 in Italia, il 20% è infetto dalla variante britannica del coronavirus, ha affermato in un rapporto tecnico diffuso lunedì l’Istituto Superiore di Sanità (ISS).
(Daniele Lettig | EURACTIV.it)
MADRID
Iniziano difficili negoziati per un probabile governo indipendentista in Catalogna. Dopo la vittoria di misura del candidato del partito socialista Salvador Illa (PSC) alle elezioni regionali in Catalogna, lunedì è iniziato il primo round di negoziati per costruire un nuovo governo regionale indipendentista.
(Fernando Heller | euroefe.es)
///
ATENE
Il primo ministro greco: molti stati dell’UE sono interessati al certificato di vaccino digitale. Molti paesi dell’UE sono interessati ad esplorare la proposta greca di un certificato digitale che consentirebbe alle persone che hanno ricevuto il vaccino di viaggiare “senza la necessità di mostrare un test COVID negativo o sottoporsi a restrizioni di quarantena”, ha detto a Bloomberg il primo ministro Kyriakos Mitsotakis in un’intervista.
(Alexandros Fotiadis e Theodore Karaoulanis | EURACTIV.gr)
///
(Joanna Jakubowska | EURACTIV.pl)
(Zeljko Trkanjec | EURACTIV.hr)///
(Krassen Nikolov | EURACTIV.bg)
(Bogdan Neagu | EURACTIV.ro)///
(EURACTIV.rs)
[A cura di Alexandra Brzozowski, Daniel Eck, Zoran Radosavljevic]