Notizie
-
Scuola, la Commissione Ue chiede di investire per ridurre le disuguaglianze dovute alla Dad
La Commissione europea ha chiesto agli Stati membri di investire in materiali e formazione per “mitigare le disuguaglianze tra i bambini”, evidenziate dal ricorso alla didattica a distanza durante la pandemia di Covid-19. La didattica a distanza è stata adottata dalle …
-
Le Capitali – L’Ue all’attacco contro i ritardi nelle consegne dei vaccini anti-Covid
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Politica agricola Comune: a che punto sono i negoziati tra Parlamento e Consiglio
Il fondo di riserva di crisi rimane una questione in sospeso nei colloqui sulla riforma della Politica agricola comune (Pac) dell'Ue, poiché le posizioni del Parlamento europeo e dei ministri dell'agricoltura dell'Ue sulla questione sono ancora distanti. Introdotta dalla Pac nel …
-
Recovery Plan, le richieste di Bruxelles: riforme dettagliate e interventi per ridurre gli squilibri
Nel preparare i loro piani nazionali di ripresa, gli Stati "dovrebbero guardare alle raccomandazioni 2019 e 2020", che nel caso dell'Italia significa fare quelle riforme che Bruxelles ci chiede da anni. La Commissione Ue venerdì 22 gennaio ha pubblicato le …
-
Venezuela, il Parlamento Ue chiede ai governi di riconoscere Guaidó come presidente
Il Parlamento europeo ha chiesto ai governi dell’Ue di riconoscere Juan Guaidó come presidente ad interim del Venezuela in una risoluzione di giovedì 21 gennaio, dopo che il suo status era stato ridiscusso all’inizio di gennaio. I 27 Stati membri dell’Ue …
-
Frontex assolta per i respingimenti, ma ancora sotto inchiesta per frode e violenze sui migranti
“Non sono state trovate prove” di violazioni di diritti umani nei confronti dei migranti da parte delle guardie di frontiera di Frontex, la controversa agenzia che si occupa del controllo e della difesa dei confini esterni dell’Ue. A renderlo noto, …
-
L’ambasciatore israeliano chiede al Portogallo di riattivare il Consiglio Israele-Ue
Il diplomatico israeliano ha detto, giovedì (21 Gennaio), di sperare nella possibilità che il Portogallo riesca a convincere Bruxelles a riconvocare il Consiglio di associazione Israele-Ue durante la presidenza portoghese dell'Unione europea. "Penso che sia ora che il Consiglio di associazione …
-
Breton: “Il Recovery Plan deve aiutare il settore turistico”
Il bilancio europeo e il piano di ripresa dal Covid-19 dovrebbero essere usati per aiutare il settore turistico a “emergere più resiliente per affrontare le crisi future”, ha dichiarato il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton. Il commissario Breton, …
-
Georgia nell’Ue: Tbilisi punta all’adesione nel 2024
Per il governo della nazione caucasica rimane prioritario affermarsi nella sfera euro-atlantica, mentre la presidente georgiana ha chiesto maggiore presenza dell'Ue nella "risoluzione dei conflitti". Prosegue la visita della presidente della Georgia Salome Zourabishvili nelle tre istituzioni europee, giovedì 21 e …
-
EUnaltroPodcast #14 – Next Generation EU e Piano italiano di ripresa e resilienza
https://open.spotify.com/episode/6EwtBSQ7qkETm3r5id9PsB?si=ZgTojv6DRWSHcmDs2__oMw QUATTORDICESIMA PUNTATA. Dopo un percorso lungo e tortuoso, il 12 gennaio scorso il Consiglio dei ministri ha approvato e presentato al Parlamento l’ultima versione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. 222 miliardi di euro, di cui 209 provenienti da …
-
Google pagherà i giornali francesi. Ma in Australia minaccia di bloccare le ricerche
La Francia, grazie alla nuova direttiva Ue sul copyright, farà pagare al colosso di Alphabet i contenuti giornalistici. Mentre con Camberra è scontro. "Se passa la legge, interrompiamo Google Search", fa sapere l'azienda. Tra tregue e nuovi attacchi lo scontro tra …
-
Le Capitali – Il Belgio pensa a un divieto per i viaggi non essenziali
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Coronavirus, sale il livello di allerta nell’Ue: test ai confini e stretta sui viaggi non essenziali
Le varianti del Covid-19 preoccupano Bruxelles. Le frontiere dell'Ue restano aperte, ma i leader hanno concordato di scoraggiare gli spostamenti non essenziali. Gli Stati membri Ue, durante una videoconferenza dedicata alla situazione pandemica, hanno approvato all'unanimità una raccomandazione che stabilisce un …
-
Il ministro degli esteri del Montenegro: “Attueremo una dottrina zero problemi nei Balcani occidentali”
Il Montenegro perseguirà una "dottrina zero problemi" con i suoi vicini, mentre l'adesione all'Ue rimane la sua priorità principale, ha detto a EURACTIV Djordje Radulović, il nuovo ministro degli esteri del paese, in un'intervista esclusiva solo poche settimane dopo che …
-
Addio al gas: la Banca europea per gli investimenti punta sulle rinnovabili
Il futuro dell’Europa non può più prevedere i combustibili fossili: a dirlo è il presidente della Banca europea per gli investimenti (BEI), Werner Hoyer, che mercoledì 20 gennaio ha presentato i risultati della Banca per il 2020. "Per usare un eufemismo, …
-
Vaccini anti-Covid, la Russia chiede la registrazione all’Ema di Sputnik V
La Russia ha confermato di aver chiesto la registrazione del vaccino anti-Covid Sputnik V nell’Unione europea, sottoponendo l’applicazione all’Agenzia europea del farmaco (Ema). La cancelliera tedesca Merkel apre la porta al suo impiego dopo l’approvazione dell’Ema. Un portavoce del Fondo per …
-
Bce: avanti con il quantitative easing da 1.850 miliardi fino a marzo 2022
Come atteso il Consiglio direttivo della Bce non annuncia nuove misure e conferma una politica monetaria espansiva. Il board ha confermato il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali e i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale e …
-
L’antitrust Ue indaga sulle pratiche pubblicitarie di Google
L’antitrust dell'Ue ha cercato informazioni dagli inserzionisti in merito alle pratiche pubblicitarie di Google, come mostra un documento della Commissione europea visto dall'agenzia Reuters. Google, il più grande motore di ricerca online del mondo, proprietà di Alphabet Inc, è stato colpito …
-
Brexit, il Regno Unito non concede i privilegi diplomatici all’ambasciatore Ue
Il Regno Unito rifiuta di riconoscere i pieni privilegi diplomatici all'ambasciatore dell’Unione europea a Londra, causando discussioni tra le parti, le cui relazioni sono già state complicate dalla Brexit. Secondo la Bbc, l’ufficio Affari esteri di Londra si sarebbe rifiutato di …
-
Goodbye Trump, il regalo di addio della Cina sono sanzioni a Pompeo & co.
Pechino ha emanato provvedimenti contro esponenti di spicco dell'amministrazione uscente, tra cui l'ex Segretario di Stato. Un'ultima spallata al 'nemico' ma anche un segnale a Biden. Violazione della sovranità cinese e responsabilità verso "mosse folli" che hanno "gravemente interferito negli affari …
-
Le Capitali – Una rivoluzione del debito per i paesi dell’UE più colpiti dal COVID?
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Ridurre l’inquinamento potrebbe prevenire 50 mila morti all’anno nelle città europee
Cinquantamila morti all’anno: sono quelle che si potrebbero impedire nelle città europee riducendo l'inquinamento atmosferico ai livelli raccomandati dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Ad affermarlo è uno studio di alcuni ricercatori spagnoli e olandesi pubblicato mercoledì 20 gennaio …
-
Bei, l’Italia si conferma il primo beneficiario: nel 2020 ha ricevuto 12 miliardi
Tra i progetti finanziati l'Alta velocità Napoli-Bari e 135 nuovi treni per il trasporto regionale. Tra le aziende che hanno beneficiato dei prestiti ci sono anche Fca e Leonardo. Nel 2020, per il secondo anno consecutivo, l'Italia è stata il primo …
-
Biden ha giurato come 46° presidente Usa. Reazioni e speranze dei leader europei
Nel momento più buio degli Stati Uniti d'America, debilitati da quattro anni di trumpismo, il nuovo inquilino della Casa Bianca ha lanciato un messaggio di unità alla nazione e di ricostruzione delle alleanze: "Il mondo ci guarda". “Questo è il giorno …