Archivio Europea
-
EUnaltroPodcast #10 – La svolta verde della BEI
https://open.spotify.com/episode/0dfUUKrqsrxQwH5yJPRGsm?si=u5KBKtB-SimqcaVRQmpxMA DECIMA PUNTATA. L’11 novembre scorso la Banca Europea per gli Investimenti ha approvato la roadmap 2021-2025: La strada che la porterà a diventare Banca del Clima, contribuendo al raggiungimento della neutralità climatica dell’Unione Europea entro …
-
UE-ASEAN: i rapporti all’ombra dell’accordo RCEP
Nel corso del summit ASEAN di Hanoi 15 Paesi del quadrante dell'Asia-Pacifico hanno concluso la Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), intesa che apre alla formazione del più grande blocco commerciale al mondo. …
-
Europa e Stato di diritto nel vortice dell’onda pandemica
Malgrado l’Europa ed i 27 leader politici siano rimasti per giorni con il fiato sospeso in attesa dell’esito elettorale americano e per le sue inevitabili conseguenze sul futuro dei rapporti transatlantici, presidenza tedesca del Consiglio …
-
EUnaltroPodcast #09 – L’agricoltura europea tra Pac e Green Deal
https://open.spotify.com/episode/1psFEs0dowgzwK7JzyQIjH?si=X22YT-z4QLerL5IZAoo07w Con la Commissione von der Leyen la Politica Agricola Comune (PAC) e la sua riforma sono state inserite all’interno degli obiettivi dello European Green Deal. Come mantenere alta la competitività europea in materia, introducendo misure mirate a garantire sostenibilità ambientale, …
-
Il Processo di Berlino fa tappa a Sofia e pensa a un piano per la convergenza economica dei Balcani
Martedì 10 novembre si organizzerà a Sofia, capitale della Bulgaria, l’incontro annuale dei capi di stato e di governo dei Balcani Occidentali e dei principali paesi membri dell’Unione Europea, oltre che dei rappresentanti delle istituzioni europee, per discutere sulla cooperazione …
-
Lukashenko, la rivoluzione bielorussa e la lezione ucraina
La protesta del popolo bielorusso contro il presidente Aleksandr Lukashenko e la cupola di oligarchi e siloviki che governa il Paese dal 1994 sembra non conoscere soste né stanchezza ed ha assunto, per durata e determinazione, i tratti dei grandi …
-
Alla ricerca dell’autonomia strategica europea
Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in un suo recente discorso ha definito l'“autonomia strategica” per l’Europa “l’obiettivo della nostra generazione”. Qualche giorno dopo, proprio il Consiglio europeo, nelle Conclusioni della …
-
Il tiro alla fune invisibile tra Parigi e Berlino sulla Brexit
Mancano ormai quattro mesi al termine del periodo di transizione concordato nel quadro dell'accordo di recesso con l'Unione Europea: dal primo gennaio 2021 il Regno Unito cesserà in tutto e per tutto di essere parte dell’Unione …
-
La Francia è l’alfiere d’Europa contro l’assertività della Turchia
Si riaccende lo scontro su vari fronti tra due pesi massimi, la Francia di Emmanuel Macron e la Turchia di Recep Tayyip Erdogan: dal Mediterraneo orientale al Libano fino alla Libia. Ma anche sui temi dell'identità e della religione. Aphrodite, Leviathan, …
-
EUnaltroPodcast #08 – I rapporti tra UE e USA verso le presidenziali
https://open.spotify.com/episode/0DLwlLSemHKTjeZgR08bRc?si=HO6QIrW1ROaQ9xBERnf6Gg OTTAVA PUNTATA. Il prossimo 3 novembre gli abitanti degli Stati Uniti saranno chiamati a votare per il loro Presidente. Sarà ancora Donald Trump a occupare la Casa Bianca per i prossimi quattro anni, o il popolo americano si esprimerà a …
-
EUnaltroPodcast #07 – Il Nuovo Patto Ue sulla migrazione e l’asilo
https://open.spotify.com/episode/6lSuzjqlwDozaJjxKHyPwd SETTIMA PUNTATA. Il nuovo patto sulla migrazione e l’asilo presentato il 23 settembre scorso dalla Commissione europea punta a “ricostruire la fiducia tra gli Stati membri” e a trovare “il giusto equilibrio tra solidarietà e responsabilità” nella gestione della politica …
-
Pacchetto Allargamento 2020: fra Balcani e Ue un lungo fidanzamento senza data per le nozze
Un “pacchetto Allargamento 2020” dai toni rigorosi, ma venato di cauto ottimismo, accompagnato da un nuovo piano di investimenti infrastrutturali e strategici per la regione. Così il 6 ottobre scorso il commissario per l'Allargamento Olivér …
-
Recovery Fund e Social Investment: l’opportunità per l’Italia di un patto di solidarietà fra generazioni
Le Linee Guida per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che l’Italia dovrebbe presentare nei prossimi mesi alla Commissione europea come condizione all’utilizzo del Recovery Fund, descrivono un contesto economico …