Archivio Europea
-
Gas nel Mediterraneo orientale: è ancora un’opportunità per l’Europa?
Il vertice del Consiglio europeo di dicembre ha approvato delle sanzioni nei confronti di una serie di individui e compagnie turche in risposta alla politica di Ankara nel Mediterraneo orientale. Tale decisione …
-
EUnaltroPodcast #14 – Next Generation EU e Piano italiano di ripresa e resilienza
https://open.spotify.com/episode/6EwtBSQ7qkETm3r5id9PsB?si=ZgTojv6DRWSHcmDs2__oMw QUATTORDICESIMA PUNTATA. Dopo un percorso lungo e tortuoso, il 12 gennaio scorso il Consiglio dei ministri ha approvato e presentato al Parlamento l’ultima versione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. 222 miliardi di euro, di cui 209 provenienti da …
-
EUnaltroPodcast #13 – Il 2021 post-Brexit di Italia e Regno Unito
https://open.spotify.com/episode/1OsxmWGtiP1k7yOzwJlGuM?si=S4TskQvpR3ih_SnJCrleWA TREDICESIMA PUNTATA. Il 2021 è un anno decisivo per la lotta al cambiamento climatico. Il clima sarà al centro dei tre più importanti summit internazionali che vedranno la triangolazione di Italia e Regno Unito alla presidenza di G20, G7 e …
-
Cosa sono e come funzionano le sanzioni europee
L'Unione europea si è dotata da poche settimane di un nuovo regime sanzionatorio globale in materia di violazioni e abusi dei diritti umani. Ma in cosa consistono tutti gli altri strumenti sanzionatori …
-
EUnaltroPodcast #12 – L’Ue riparte da Lisbona: le priorità della presidenza portoghese
https://open.spotify.com/episode/4AilTURYJQjT9cs72MD8jo?si=f_CZyoXsRB6kGFE8azjmxQ DODICESIMA PUNTATA. Il 1° gennaio 2021 il Portogallo seguirà la Germania nel trio della presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea. Tra relazioni interne ed esterne, e la delicata gestione della nuova fase della pandemia, le sfide da affrontare sono …
-
EU4Health: per un’Unione europea della salute
C'è l'accordo politico fra Parlamento europeo e Consiglio per l'adozione di un programma espressamente dedicato alla salute nel prossimo bilancio pluriennale. Mai l'Unione europea aveva messo in piedi un tale sostegno alla sanità: un cambio di passo figlio della lezione …
-
25 anni dopo Dayton: il percorso incompiuto della Bosnia Erzegovina verso l’Ue
Venticinque anni dopo gli accordi di Dayton che posero fine al conflitto in Bosnia Erzegovina, nelle analisi e nei dibattiti di queste settimane ricorrono le stesse parole di circostanza che aprivano le commemorazioni di cinque, dieci, quindici anni fa: un …
-
Competizione o cooperazione? I rapporti tra Unione europea e Unione economica eurasiatica
"È importante sviluppare nuovi legami con partner naturali e tradizionali nella cornice dell'Unione Economica Eurasiatica" (UEEA), ha detto il presidente russo Vladimir Putin a margine della video-riunione con gli altri leader dell'UEEA, venerdì 11 dicembre. Ma quali sono i rapporti …
-
Una Lisbona Globale alla guida dell’Unione Europea
Tredici anni dopo la firma del Trattato di Lisbona, nel 2021 il Portogallo torna al timone del Consiglio dell'Unione Europea in un momento chiave per la messa in opera della ripresa post-pandemia e la costruzione dell'UE del domani. Il 1° gennaio …
-
LUX: il premio che il Parlamento europeo dedica al cinema si apre al pubblico
La pandemia non ha fermato il premio LUX, il riconoscimento che il Parlamento europeo dedica da 13 anni al cinema. Dopo mesi che hanno colpito pesantemente il settore, il LUX non solo non molla ma raddoppia. Sabato 12 dicembre la …
-
C’è luce oltre il Covid per l’Europa unita?
Se c’è un lato positivo nella pandemia che stiamo vivendo e nelle sue conseguenze sanitarie, sociali ed economiche è che per la prima volta tutti i Paesi dell’Unione Europea si ritrovano a essere uguali davanti alla portata devastante del Covid-19. …
-
Turchia-UE: una via d’uscita dalla crisi nel Mediterraneo orientale
Non c'è solo il veto ungherese e polacco a bilancio pluriennale e Recovery Fund da sbloccare: fra i temi all'ordine del giorno del Consiglio europeo del 10-11 dicembre prossimo, i capi di Stato e di governo parleranno anche di Turchia …