EURACTIV Francia

Capitali 10-03-2023

Vertice tra Francia e Regno Unito per ricucire i rapporti diplomatici

Francia e Regno Unito si incontreranno nel tentativo di ricucire le relazioni tra le maggiori potenze militari e diplomatiche dell'Europa occidentale dopo anni di tensioni seguite alla Brexit e al patto per la sicurezza nel Pacifico, AUKUS, tra Regno Unito, …

Politica 24-08-2022

Macron in Algeria per provare a riconciliare i due Paesi. Sullo sfondo il tema delle forniture di gas

Il Presidente francese Emmanuel Macron effettuerà una visita di tre giorni in Algeria a partire da giovedì (25 agosto), nel tentativo di allentare le tensioni diplomatiche tra i due Paesi. Anche la "riconciliazione delle memorie" sulla guerra d'Algeria (1954-1962) sarà …

Energia e ambiente 28-06-2022

Rinnovabili, i ministri dell’UE appoggiano l’obiettivo del 40% entro il 2030

I 27 Stati membri dell'UE hanno appena concordato di aumentare la quota di energie rinnovabili al 40% del mix energetico europeo entro il 2030. Un obiettivo che è però già obsoleto dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, che spinge …

Salute 24-06-2022

Covid, via libera dell’Ema al vaccino Valneva. Bruxelles e Madrid sosterranno l’America Latina nella produzione vaccinale

L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha approvato giovedì (23 giugno) il vaccino contro il coronavirus dell'azienda biotecnologica franco-austriaca Valneva. Si tratta del sesto vaccino anti-Covid raccomandato per gli adulti nei 27 Paesi dell'Unione Europea. Valneva, con sede a Nantes (Loire-Atlantique), …

Brexit 13-06-2022

Irlanda del Nord, Londra pronta a presentare la sua revisione dello Protocollo post-Brexit

Il governo britannico, sta per presentare al Parlamento una proposta di legge per modificare alcuni elementi del Protocollo sull'Irlanda del Nord, concordato con l'Ue nell'ambito degli accordi post-Brexit, ora al centro di forti tensioni nel Regno Unito. Sebbene il governo di …

Mondo 13-06-2022

Francia, elezioni legislative: testa a testa tra la sinistra e Macron, che rischia di non avere la maggioranza assoluta

Il risultato del primo turno delle elezioni legislative francesi, che si è svolto domenica 12 giugno, delinea un testa a testa tra l'alleanza dei partiti di sinistra e il cartello che sostiene il presidente Emmanuel Macron. In base alle proiezioni …

Digitale 05-05-2022

Caso Pegasus, il Parlamento europeo critica l’immobilismo della Commissione dopo gli ultimi casi di spionaggio

Gli eurodeputati si sono occupati mercoledì 4 maggio delle nuove rivelazioni sullo spionaggio di funzionari europei attraverso il software Pegasus, criticando la mancanza di azione da parte della Commissione europea, che preferisce lasciare la faccenda in mano agli Stati membri. I …

Economia e sociale 08-03-2022

La guerra in Ucraina rischia di peggiorare la crisi dei microchip

La produzione di tre materiali fondamentali per la fabbricazione di chip elettronici potrebbe risentire della situazione: si tratta di neon, palladio e C4F6. L'UE vuole fare dell'Europa uno dei leader nel mercato globale dei semiconduttori, che già dal 2020 registra carenze …

Capitali 21-01-2022

Elezioni presidenziali francesi: le posizioni dei candidati sull’Europa

La Francia ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell'Ue il 1° gennaio, pochi mesi prima del primo turno delle elezioni presidenziali francesi, dove Emmanuel Macron cercherà di essere rieletto contro sfidanti per lo più di destra. In questo special …

Capitali 17-01-2022

Elezioni in Francia: Europa, clima e giustizia sociale al centro del programma di Yannick Jadot

Il candidato del partito Europa Ecologia - I Verdi, Yannick Jadot ha elaborato un programma per le presidenziali che mette al centro l'Europa. Il report di EURACTIV Francia. Membro del Parlamento europeo da più di 10 anni, Yannick Jadot conosce …

Capitali 13-01-2022

Elezioni in Francia: Le Pen vuole che l’Ue diventi una “associazione di nazioni libere”

Dopo la sconfitta alle elezioni presidenziali del 2017, il Fronte Nazionale di Marine Le Pen ha rinnovato la sua narrativa sull’Europa puntando a convincere un elettorato più ampio, ma non è chiaro se questa manovra porterà Le Pen a vincere …

Energia 27-08-2021

Energia, l’aspro dibattito francese sulle fonti rinnovabili

In Francia infuria il dibattito sulle energie rinnovabili. Sostenitori del nucleare, ambientalisti, scienziati e politici, nessuno si sottrae e le divisioni non mancano. Ma il paese non ha altra scelta che aumentare drasticamente la quota di energia verde nel proprio …

Energia e ambiente 08-07-2021

Il programma di stoccaggio francese apre la strada all’utilizzo del 100% di gas rinnovabile

Il via libera della Commissione europea al regime di aiuti allo stoccaggio del gas naturale in Francia è stato accolto con favore dall'operatore di infrastrutture Storengy, secondo cui il programma consentirà la transizione verso il 100% di gas rinnovabile. Lo …

Energia e ambiente 01-07-2021

Mercato europeo delle emissioni, sulla riforma aleggia lo spettro dei Gilet gialli

I piani per estendere il mercato della CO2 dell'Ue ai trasporti e agli edifici sarebbero "politicamente suicidi", e rischierebbero di innescare disordini sociali simili al movimento dei Gilet Gialli nato nel 2018 in Francia: a sostenerlo, durante un incontro …

Economia e sociale 17-05-2021

Francia, duemila posti di servizio civile sull’Europa da qui al 2022

La Francia finanzierà duemila posti di servizio civile all’anno focalizzati su tematiche europee da qui al 2022: missioni che hanno lo scopo di rinforzare “la presa di coscienza” dei giovani sull’impatto dell’Unione Europea sulla loro vita di ogni giorno, come …