EURACTIV.fr

Conferenza sul futuro dell’Europa, Macron propone soluzioni alternative all’allargamento Ue
Il presidente francese Emmanuel Macron ha proposto lunedì 9 maggio una nuova “comunità europea politica” che permetta all’Ucraina e ai Paesi extra-Ue di essere maggiormente coinvolti nell’Unione. Parlando di fronte al Parlamento europeo di Strasburgo, Macron ha dichiarato che un...
Guerra in Ucraina e Green Deal: sfide e opportunità
L’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina, devastante in termini di impatto umanitario ed economico, potrebbe fungere però da ‘spinta’ nei confronti del Green Deal europeo. Il report di EURACTIV Francia. Qualcuno osa parlarne solo a malincuore, memore della tragedia umana...
Diritto d’autore, Corte Ue: l’equo compenso si può applicare anche alle “copie private” nel cloud
La Corte di giustizia dell’Ue ha confermato giovedì 24 marzo che gli Stati membri potranno applicare l’equo compenso alle ‘copie private’ memorizzate nei servizi cloud fintanto che sarà rispettato l’equilibrio tra remunerazione per gli autori e partecipazione equa per gli...
L’appello Unicef: servono 400 milioni di euro per sostenere bambini e civili in Ucraina
L’organizzazione per i bambini delle Nazioni Unite, l’Unicef, stima che serviranno 400 milioni di euro nei prossimi tre mesi per aiutare i civili, specialmente i bambini, in Ucraina. Il report di EURACTIV Francia. Più della metà del milione di rifugiati...
Mali, la Francia e i partner europei annunciano il ritiro delle truppe dal Paese
Alla vigilia del vertice Ue-Africa di giovedì 17 febbraio, il presidente francese Emmanuel Macron ha invitato leader europei e africani per discutere di come combattere il terrorismo nella regione del Sahel. Successivamente è arrivata la conferma ufficiale dell’inizio del ritiro...
Elezioni in Francia: Pécresse a metà strada tra Macron e Le Pen sull’Europa
Valérie Pécresse, la candidata di destra dei Républicains alle elezioni francesi, ha presentato la sua visione “patriottica ed europeista” dell’Unione europea. Si trova a metà strada tra quella presentata dal “non ancora candidato” Emmanuel Macron e la leader di estrema...
Elezioni in Francia: la sovranità al centro della visione europea di Macron
Il presidente francese Emmanuel Macron, che sta creando suspense sulla sua candidatura per un secondo mandato, ha una visione di “rifondazione” di un’Europa più sovrana. Il report di EURACTIV Francia. A meno di tre mesi dalle elezioni presidenziali del 10...
Transizione ecologica, la presidenza francese al lavoro per una maggiore sovranità Ue su energia e ambiente
Parigi, che al momento detiene la presidenza semestrale del Consiglio dell’Ue, ha sottolineato l’importanza di raggiungere una maggiore sovranità europea su energia e ambiente, mentre i ministri competenti su questi temi tengono un incontro informale di tre giorni ad Amiens....
Dati personali, Europol dovrà cancellare quelli non legati ad attività criminali
Il Garante europeo per la protezione dei dati (Gepd) ha ordinato a Europol di cancellare i dati personali dei cittadini che non hanno legami con attività criminali. Il Garante europeo per la protezione dei dati aveva avviato un’inchiesta per verificare...
Cloud, la Commissione europea lancia la nuova alleanza sui dati
Martedì 14 dicembre è stata ufficialmente lanciata la nuova Alleanza europea su dati industriali, cloud e tecnologie avanzate. Con 39 membri, l’iniziativa vede coinvolte alcune delle aziende europee più importanti per collaborare sulle tecnologie informatiche di prossima generazione. “I dati...
La Francia vede con favore il nuovo accordo di governo europeista in Germania
L’accordo di governo trovato tra i tre partiti che compongono la coalizione ‘a semaforo’ in Germania è stato accolto con favore dalla Francia, che lo giudica in linea con le sue ambizioni e priorità, compresa la visione di un’Ue più...
Francia, le ong esprimono preoccupazione per l’influenza delle grandi aziende sul semestre di presidenza Ue
Martedì 12 ottobre, le due organizzazioni no profit Observatoire des multinationales e Corporate Europe Obervatory hanno pubblicato un nuovo rapporto in cui criticano il governo francese per la sua collaborazione “troppo “stretta” con le grandi aziende nell’ambito della preparazione alla presidenza...
Identità digitale, la blockchain può essere la soluzione per l’interoperatività europea
Prima dell’estate la Commissione europea aveva proposto un quadro paneuropeo per l’identità digitale dei cittadini, ma non ha chiesto agli Stati membri di utilizzare la tecnologia blockchain nel processo, anche se sembra la più appropriata. Il report di EURACTIV Francia....
Biometano, l’associazione per il gas francese crede nel raggiungimento degli obiettivi entro il 2023
L’industria del gas francese intende assicurarsi che entro il 2050 il 100% del gas sia rinnovabile o decarbonizzato, ma per raggiungere l’obiettivo è necessaria una diversificazione, ha detto il presidente dell’Associazione del gas francese (Afg) in un’intervista a EURACTIV Francia....
Francia, prosegue la guerra dei prezzi tra supermercati e fornitori
Nonostante i negoziati annuali tra i supermercati francesi e i loro fornitori siano terminati lunedì 1° marzo, la ‘guerra dei prezzi’ che ogni anno accende il dibattito è ben lontana dall’essere conclusa. Dopo tre mesi di intense discussioni, i colloqui...
Francia, un tribunale condanna lo Stato “per non aver agito contro il cambiamento climatico”
Il tribunale amministrativo di Parigi ha riconosciuto mercoledì 3 febbraio le “mancanze colpevoli”, per quanto parziali, dello Stato francese nella lotta al riscaldamento globale, in quello che in Francia è stato definito “il caso del secolo”. La decisione era molto...
Francia, alcuni deputati propongono di incoraggiare l’uso di mascherine lavabili contro l’inquinamento
Di fronte al boom dell’utilizzo di mascherine monouso, l’Assemblea nazionale francese ha istituito una “missione lampo” sull’argomento, e ha concluso che si dovrebbe raccomandare ai cittadini di preferire mascherine lavabili per ridurre l’impatto ambientale di quelle usa e getta. Lo...
Ristrutturazioni e riqualificazione energetica: Francia, Germania e Italia a confronto
Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 la questione della ristrutturazione degli edifici, per essere più efficienti dal punto di vista energetico, è di fondamentale importanza. Vediamo come si stanno muovendo le tre principali economie Ue. Poiché il settore...
Alluvioni, dalle paratie mobili ai sensori: le buone pratiche del progetto Interreg Italia-Francia
Condividono lo stesso rischio e beneficiano dello stesso fondo di sostegno. Nell’ambito del progetto Proterina-3Evolution, quattordici partner italiani e francesi lavorano fianco a fianco nella lotta contro i rischi di inondazione. Le inondazioni sono frequenti. Giovedì 11 giugno, però, gli...