EURACTIV.com con AFP

Bce, tornano le divisioni tra “falchi” e “colombe” sulle prospettive di inflazione e le misure da adottare
I responsabili della politica monetaria della Banca centrale europea il mese scorso non sono riusciti ad arrivare a un accordo su come rispondere all’inflazione galoppante e all’incertezza economica causata dalla guerra in Ucraina, secondo quanto emerge dai verbali della loro...
L’inquinamento dell’aria causato dalle industrie costa all’Europa centinaia di milioni all’anno
Ad affermarlo è l’Agenzia ambientale europea (EEA), che in un report diffuso mercoledì 29 settembre scrive che le emissioni degli stabilimenti industriali hanno provocato, nel suo 2017, danni ambientali e sanitari stimati tra i 277 e i 433 milioni di...
Michel Barnier correrà alle primarie del centro-destra francese per le elezioni presidenziali
L’ex negoziatore capo dell’UE sulla Brexit, Michel Barnier, ha annunciato giovedì 26 agosto che intende candidarsi alle primarie del centro-destra francese per individuare il candidato che corra contro l’attuale presidente Emmanuel Macron. Michel Barnier ha annunciato la sua corsa nella...
Russia, la strada verso le elezioni passa da pressioni ai media indipendenti e pagamenti extra a militari e pensionati
Negli ultimi mesi, le autorità russe hanno aumentato la pressione sui media indipendenti, in particolare in vista delle elezioni parlamentari di settembre. In parallelo, Putin ha annunciato pagamenti straordinari ad alcune categorie di elettori: militari e pensionati. L’impero russo di...
Ungheria, Orbán tiene la linea dura sulla legge anti-LGBT*: va applicata anche intorno alle chiese
Il governo ungherese ha annunciato che le disposizioni della sua controversa nuova legge anti-LGBT* saranno applicate sia intorno alle chiese sia intorno alle scuole. Quella che sarebbe dovuta essere una “legge anti-pedofilia” e che originariamente mirava a inasprire le pene...
Migranti, per il governo greco la Turchia è un Paese “sicuro” per i richiedenti asilo
La Turchia è un paese sicuro per la maggior parte dei richiedenti asilo ora ospitati sulle isole greche secondo il ministero dell’Immigrazione greco. Atene cerca di accelerare sui rimpatri verso il Paese vicino. Secondo l’accordo siglato nel marzo 2016 tra...
La Procura europea indaga sul conflitto di interessi del premier ceco Babiš
La Repubblica Ceca ha presentato alla Procura europea, che ha iniziato i suoi lavori il 1° giugno, il caso di conflitto di interessi che coinvolge il primo ministro Andrej Babiš, proprietario della grande azienda di alimentari e prodotti chimici Agrofert....
La Germania va avanti con Sputnik. Spahn: “Ci serve”
Il ministro della salute tedesco Jens Spahn ha affermato che la Germania è pronta ad andare avanti anche senza il resto dell’UE per acquistare le dosi del vaccino russo Sputnik V, dopo l’approvazione dell’EMA. La Germania andrà avanti anche da...
Indipendenza dei giudici, nuovo ultimatum della Ue alla Polonia
La Polonia ha un mese di tempo per bloccare i lavori della camera disciplinare della Corte suprema polacca: questo è l’ennesimo ultimatum che arriva dalla Commissione europea, dopo che Varsavia ha ignorato i reclami precedenti. Che il tema dello stato di...
Regno Unito fuori dall’Erasmus: l’Irlanda pagherà le borse di studio agli studenti nordirlandesi
L’accordo per la Brexit è chiuso e con esso la possibilità, per i giovani del Regno Unito, di partecipare al programma Erasmus+. A fare eccezione saranno gli studenti dell’Irlanda del Nord che si vedranno finanziare le borse Erasmus dal governo...
La Spagna approva la nuova legge di bilancio, non accadeva dal 2018
Il 22 dicembre il Senato spagnolo ha approvato la legge di bilancio proposta dal primo ministro Pedro Sánchez per il 2021, dando così nuova linfa al suo governo di minoranza, dopo anni di instabilità politica. Il piano di spesa, che...
Lo “chef di Putin” denuncia Navalny per diffamazione
Un imprenditore vicino a Putin, Yevgeny Prigozhin, ha citato in giudizio il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny e un suo alleato politico per diffamazione, secondo quanto riportato dal tribunale di Mosca. La causa è apparsa il 22 dicembre sul sito...
L’Ue chiede alla Cina il rilascio degli attivisti per i diritti umani, mentre sta per chiudere l’accordo con Pechino
L’Unione europea ha chiesto alla Cina di rilasciare l’avvocato Li Yuhan e altri difensori dei diritti umani, mentre si appresta a chiudere un accordo sugli investimenti con il governo di Pechino. Li è stata arrestata nel 2017 dopo aver lavorato...
Romania, un governo sotto l’albero
Tre partiti di centro-destra rumeni hanno firmato un accordo di coalizione per un futuro governo guidato dall’ex banchiere Florin Cîțu, a seguito dei risultati delle elezioni parlamentari del 6 dicembre. L’annuncio è arrivato lunedì (21 dicembre). “Vogliamo dare rapidamente alla...
Moldavia, migliaia di manifestanti chiedono le dimissioni immediate del governo uscente
Migliaia di manifestanti si sono radunati nella capitale moldava domenica 6 dicembre per chiedere le dimissioni del governo e il regolare svolgimento delle elezioni parlamentari. Il mese scorso la Moldavia ha eletto alla presidenza Maia Sandu, candidata filoeuropea, che si...
Venezuela, controllo totale a Maduro dopo la vittoria alle elezioni
Domenica 6 dicembre, il presidente Nicolás Maduro ha ottenuto il controllo totale delle istituzioni politiche venezuelane, con una vittoria schiacciante alle elezioni legislative boicottate dai principali partiti dell’opposizione. Maduro e i suoi alleati di sinistra hanno ottenuto il 67,7% dei...
Helga Schmid sarà la prossima segretaria generale dell’Osce
L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) rinnoverà nei prossimi giorni la proprie leadership. Durante le riunioni del 3 e 4 dicembre dovranno infatti essere sostituiti quattro dei principali leader dell’organizzazione, che hanno abbandonato il mandato a...
Ue al lavoro per migliorare la cooperazione col Marocco sulle migrazioni
L’Unione europea ha intenzione di migliorare la cooperazione con il Marocco nella gestione dei flussi migratori. In particolare, si cerca un accordo per facilitare i rimpatri e il rilascio dei visti. Si è espresso in merito il Commissario per gli...
Brexit: un’occasione per avere un’Europa federale?
I politici britannici parlano spesso di Brexit come di un’opportunità per sfuggire alle catene di Bruxelles, ma il divorzio da Londra faciliterà anche un rilancio dell’integrazione europea? Con l’uscita del Regno Unito, l’Ue perde la sua seconda economia, dopo quella...
Moldavia, l’europeista Maia Sandu è la nuova presidente
La filoeuropea Maia Sandu ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali in Moldavia, superando il presidente uscente, il filorusso Igor Dodon. Il ballottaggio in Moldavia si è concluso in favore di Maia Sandu, candidata che ha costruito la sua...
Moldavia al ballottaggio: sfida tra l’europeista Sandu e il filorusso Dodon
La Moldavia è pronta tornare alle urne domenica 15 novembre per il secondo turno delle elezioni presidenziali, che oppongono una sfidante filoeuropea, Maia Sandu, al filorusso presidente uscente Igor Dodon. All’inizio di novembre, in occasione del primo turno delle elezioni,...
“Frontex respinge i richiedenti asilo”: la Commissione Ue chiede chiarimenti
La Commissione europea si aspetta, entro fine mese, delle risposte dall’agenzia di frontiera di Frontex, alla luce delle accuse di aver respinto i migranti che tentavano di attraversare il confine tra Grecia e Turchia. In una riunione straordinaria del consiglio...
Orban è pronto a mettere il veto sul bilancio Ue se legato allo Stato di diritto
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha minacciato di porre il veto sul Quadro finanziario pluriennale (QFP), dopo l’accordo tra Parlamento Ue e presidenza tedesca sulla condizionalità legata al rispetto dello Stato di diritto. Il 5 novembre il Consiglio europeo...