AFP

Georgia, la regione separatista dell’Ossezia del Sud terrà a luglio un referendum sull’annessione alla Russia
La regione separatista georgiana dell’Ossezia del Sud terrà un referendum il 17 luglio per decretare l’annessione alla Russia, ha annunciato il presidente della Repubblica riconosciuta solo da cinque Paesi a livello internazionale. Il presidente osseta Anatoly Bibilov ha firmato un...
Guerra in Ucraina: Francia e India chiedono la fine immediata del conflitto
Francia e India hanno chiesto la conclusione immediata delle ostilità in Ucraina durante un incontro tra il presidente Macron e il primo ministro Modi, che comunque non ha condannato l’invasione russa. Il primo ministro indiano Narendra Modi sta completando in...
Michel a Kiev: “La storia non dimenticherà i crimini di guerra russi in Ucraina”
Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel diventa l’ultimo di una serie di leader occidentali a visitare la capitale ucraina Kiev, dove incontrerà il presidente Volodymyr Zelensky. Charles Michel è giunto a Kiev nella mattina di mercoledì 20 aprile, come...
Guerra in Ucraina: l’Onu chiede alla Russia il ritiro immediato delle truppe. Cinque Paesi si sono opposti
Solo quattro dei 193 membri delle Nazioni Unite hanno sostenuto la Russia, votando contro la risoluzione che chiede a Mosca di ritirare immeditatamente le truppe dall’Ucraina ponendo fine alla guerra. Altri 35, tra cui India e Cina, si sono astenuti....
Gas, i Paesi produttori si incontrano per trovare una soluzione alla domanda globale
I principali Paesi esportatori di gas si sono riuniti in Qatar a partire da domenica 20 febbraio per discutere di come affrontare la domanda globale di gas e l’aumento dei prezzi, nel mezzo delle tensioni causate dalla situazione ucraina che...
5G, la Corte dei conti mette in guardia dalle differenti politiche sui fornitori
Le regole discordanti tra i Paesi europei sul controllo dei fornitori della tecnologia 5G mettono a rischio la sicurezza dell’Ue, ha dichiarato la Corte dei conti europea in un report lunedì 24 gennaio. “Sei degli otto fornitori principali, tra cui...
Polonia, la Corte suprema dichiara illecito il divieto di accesso ai media al confine bielorusso
La Corte suprema polacca ha dichiarato che il divieto di accesso ai media al confine con la Bielorussia è “incompatibile” con la legge, una decisione che potrebbe permettere ai giornalisti di mettere in discussione la restrizione. La decisione riguarda un...
Ungheria, Trump esprime il suo sostegno a Orbán per le elezioni di quest’anno
L’ex presidente americano Donald Trump ha espresso il suo sostegno alla rielezione del primo ministro ungherese Viktor Orbán, che alla prossima tornata elettorale si troverà ad affrontare un fronte comune dei partiti di opposizione. In una dichiarazione simile a quelle...
Russia-Ucraina, Biden promette una “risposta americana decisa” in caso di invasione da parte di Mosca
Il presidente americano Joe Biden ha assicurato all’omologo ucraino Volodymyr Zelenskiy che gli Stati Uniti e i loro alleati “risponderanno in maniera decisa” se la Russia dovesse invadere nuovamente il territorio ucraino. Lo conferma la Casa Bianca in una dichiarazione...
Microchip, l’Europa aumenterà la sua autonomia strategica grazie agli stabilimenti di Intel. Germania in pole position
L’Europa produrrà presto un componente strategico nell’economia globale moderna direttamente in casa, con il gigante americano dei microchip Intel che ha scelto l’Ue come sede per i suoi nuovi stabilimenti all’avanguardia. L’importanza dei semiconduttori nell’economia globale è evidenziata dai problemi...
Germania, il cancelliere Scholz in Polonia discute di stato di diritto e Nord Stream 2
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha scelto Varsavia come terza visita ufficiale in seguito alla sua nomina, dopo Bruxelles e Parigi. Nell’incontro con il primo ministro polacco Morawiecki ha discusso anche di temi controversi come stato di diritto e Nord...
Migranti, un aereo di sorveglianza Frontex pattuglierà il canale della Manica
L’agenzia di frontiera europea Frontex impiegherà un aereo di sorveglianza 24 ore su 24 sul Canale della Manica per controllare l’attraversamento di migranti. L’annuncio è arrivato dalla Francia, che chiede aiuto ai partner europei per fermare il traffico di esseri...
Migranti, la Grecia accusa la Turchia di portare i barconi nelle sue acque
Le autorità greche hanno mostrato martedì 9 novembre il video di un gommone carico di migranti scortato da due navi turche, che secondo loro stavano cercando di portarlo nelle acque territoriali greche. La Grecia accusa regolarmente la Turchia di non...
Nicaragua, Borrell: “Ortega è un dittatore e le prossime elezioni sono fasulle”
L’Alto rappresentante Ue per la politica estera Josep Borrell ha definito il presidente del Nicaragua Daniel Ortega “un dittatore” che ha indetto “elezioni fasulle” il prossimo fine settimana, con i suoi sette principali concorrenti incarcerati. Il presidente Daniel Ortega, in...
Taiwan, una delegazione del Parlamento europeo in visita ufficiale all’isola
Una delegazione del Parlamento europeo ha raggiunto Taiwan mercoledì 3 novembre, come parte di uno sforzo per approfondire le relazioni con l’isola nonostante l’opposizione della Cina. La visita della delegazione del Parlamento europeo avviene in un periodo in cui le...
Ungheria, Péter Márki-Zay è il candidato dell’opposizione che sfiderà Orbán nel 2022
Il sindaco conservatore di Hódmezővásárhely ha sconfitto nel secondo turno delle primarie Klára Dobrev, moglie dell’ex primo ministro Ferenc Gyurcsány sostenuta dalla Coalizione democratica. Ora sfiderà il primo ministro Viktor Orbán alle prossime elezioni del 2022. Sarà Péter Márki-Zay a...
Migranti, la Polonia approva una legge che legalizza i respingimenti
Il parlamento polacco ha approvato giovedì 14 ottobre un emendamento di legge che consente i respingimenti di migranti al confine e permette di ignorare le richieste di asilo provenienti dalle persone che sono entrate illegalmente nel Paese. I legislatori del...
Nord Stream 2: è iniziato il pompaggio nel gasdotto della discordia
L’operatore del controverso gasdotto Nord Stream 2, che collega Russia e Germania passando sotto il mar Baltico, ha iniziato il riempimento dei tubi con il gas naturale. L’ultimo passo per il completamento della linea Nord Stream 2 è stato effettuato:...
Aids, nell’Europa dell’Est la pandemia ha rallentato la lotta all’Hiv
Mentre gli occhi del mondo sono puntati sulla pandemia di Covid-19, nell’Europa orientale la lotta all’Aids ha rallentato il suo ritmo, tanto che secondo l’ultima analisi disponibile del 2019 il 76% dei casi diagnosticati in Europa sono stati all’Est. In...
Polonia, il nucleare è la soluzione per sostituire le centrali a carbone
L’azienda polacca del settore del rame Kghm ha firmato giovedì 23 settembre un memorandum d’intesa con NuScale Power, compagnia statunitense, per lo sviluppo di almeno quattro reattori nucleari di piccole dimensioni per alimentare le sue centrali. È solo l’ultima di...
Droga, l’Europol avverte: Belgio e Olanda sono i centri europei per il traffico di cocaina
Belgio e Olanda sono diventati i principali centri per il traffico della cocaina in Europa, superando la Spagna come principale rotta di spaccio, ha dichiarato la polizia europea martedì 7 settembre. L’Europol, l’ufficio di polizia dell’Unione europea, ha avvertito che...
Plastica, l’Ue sostiene un accordo vincolante a livello Onu per ridurre l’inquinamento
L’Unione europea ha sostenuto, durante un incontro delle Nazioni unite a Ginerva, la necessità di un accordo internazionale legalmente vincolante per ridurre l’inquinamento causato dalla plastica. Un funzionario tedesco ha detto che 75 Stati sostengono già una bozza di risoluzione...
Bielorussia, la Lettonia inizia a respingere i migranti al confine
Mercoledì 11 agosto le guardie di frontiera lettoni hanno iniziato a respingere i migranti che cercavano di attraversare il confine con la Bielorussia ed entrare nell’Ue. Poche ore prima, la repubblica baltica aveva dichiarato lo stato di emergenza nelle zone...