Sebastijan R. Maček

Agenti cancerogeni, gli Stati membri trovano l’accordo sulla nuova direttiva
Negli ultimi giorni della presidenza slovena dell’Ue prima del passaggio di consegne alla Francia, gli Stati membri hanno raggiunto un accordo politico per aggiornare la direttiva sugli agenti cancerogeni e mutageni e per rivedere il regolamento sulla Rete transfrontaliera dell’energia...
Infrastrutture critiche, il Consiglio Ue trova un accordo per la direttiva sulla resilienza
Gli Stati membri dell’Ue hanno concordato la posizione negoziale sulla bozza di direttiva sulle infrastrutture critiche, che ora sarà discussa con il Parlamento europeo. Questa direttiva ha lo scopo di ridurre la vulnerabilità e aumentare la resilienza delle infrastrutture critiche...
Turismo, la transizione green e digitale è alla base della ripresa
I ministri europei responsabili del turismo si sono riuniti in un incontro informale virtuale martedì 16 novembre, in cui hanno concluso che la transizione green e digitale dovrà essere alla base della ripresa post-pandemica del settore turistico. “Sono felice che...
Slovenia, il premier Janša accusa l’Ue di abusare del suo potere in materia di stato di diritto
Janez Janša, il primo ministro della Slovenia, che attualmente detiene la presidenza semestrale del Consiglio dell’Ue, ha accusato la Commissione europea di esercitare un abuso di potere sullo stato di diritto. In un’intervista con Euronews, il primo ministro sloveno ha...
Trasporti, nell’Ue restano alcune divisioni sulle infrastrutture per i carburanti alternativi
Giovedì 23 settembre i ministri dei Trasporti dell’Ue, riuniti a Kranj, in Slovenia, hanno discusso delle infrastrutture per i carburanti alternativi, con il ministro delle Infrastrutture Jernej Vrtovec che ha osservato come permangano alcune differenze in materia tra gli Stati...
Balcani occidentali, la Slovenia intende far diventare i vertici con l’Ue regolari
La presidenza slovena del Consiglio dell’Ue ospiterà un vertice tra Ue e Balcani occidentali all’inizio di ottobre e intende trasformarlo in un appuntamento fisso a cadenza annuale allo scopo di accelerare il processo di allargamento, ha dichiarato il ministro degli...
Clima, i preparativi per la conferenza COP26 al centro della discussione tra i ministri dell’Ambiente Ue
I ministri dell’ambiente dell’UE, riuniti per una sessione informale martedì 20 luglio a Brdo pri Kranju, in Slovenia, hanno discusso della conferenza delle Nazioni Unite sul clima COP26, che si terrà a Glasgow a novembre. Il ministro dell’Ambiente sloveno Andrej...