Sarantis Michalopoulos

L’ex procuratore anticorruzione greco: lo scandalo Novartis ha danneggiato il bilancio Ue
Lo scandalo che ha coinvolto il gigante farmaceutico svizzero Novartis in Grecia ha avuto ripercussioni sui bilanci sanitari di altri Paesi dell’Ue e sulle finanze del blocco, ha dichiarato in un’intervista a EURACTIV l’ex procuratore anticorruzione greco Eleni Touloupaki. L’indagine...
I leader socialisti dell’Unione Europea invitano i progressisti greci a unire le forze
Nella conferenza del partito di sinistra Syriza, il leader Tsipras ha teso la mano alle formazioni progressiste per tornare a governare e accusato l’esecutivo di centrodestra di aver causato forti ingiustizie sociali. L’ex primo ministro e principale leader dell’opposizione di...
Trasporti, la Commissione Ue vuole rendere più equa la tassazione sui combustibili fossili e biocarburanti
La decarbonizzazione dei trasporti in Europa è sempre stata un’equazione difficile da risolvere per i responsabili politici dell’Ue. Tuttavia, si prevede che il puzzle diventi ancora più complesso, dal momento che la Commissione europea sta valutando la possibilità di tassare...
Covid-19, Kyriakides: le varianti sono una “minaccia sempre presente” per il ritorno alla normalità
Contrariamente alle stime di altre parti del mondo secondo cui con la variante Omicron stiamo affrontando l’ultima battaglia con la pandemia di Covid-19, l’Europa adotta un approccio più cauto. Secondo la Commissaria europea per la Salute Stella Kyriakides, che ha parlato con...
Gas, la Grecia: “La scelta degli Usa di lasciare il progetto EastMed favorisce la Turchia”
La scelta degli Stati Uniti di lasciare il progetto del gasdotto EastMed per concentrarsi sulle energie rinnovabili ha causato malcontento in Grecia, dove i media locali sostengono che la mossa dell’amministrazione americana favorisca la Turchia. L’articolo di EURACTIV. “Manteniamo il...
Covid, il commissario Schinas: il Consiglio UE è “un’opportunità” per discutere dell’obbligo vaccinale
Non c’è occasione migliore per discutere la questione della vaccinazione obbligatoria in tutta Europa del prossimo Consiglio dell’UE del 16-17 dicembre, ha detto giovedì 9 dicembre il vicepresidente della Commissione europea, Margaritis Schinas, alla riunione annuale della rete EURACTIV a...
Bioetanolo, nuovi dati indicano che è lo strumento più economico per decarbonizzare il settore dei trasporti dell’UE
Dopo anni di investimenti, un nuovo rapporto afferma che il bioetanolo ricavato dalle colture dovrebbe essere considerato una misura “economicamente efficace” per ridurre le emissioni di CO2 dei trasporti stradali entro il 2030. Il documento, commissionato dall’industria dell’etanolo e condotto...
Difesa, nuovo accordo tra Spagna e Turchia: le proteste della Grecia contro Madrid
Ad Atene non va giù l’accordo annunciato dopo l’incontro tra Sánchez ed Erdoğan ad Ankara e accusa gli spagnoli di non seguire le linee del Consiglio europeo. Il governo greco ha reagito con forza dopo che il primo ministro spagnolo...
Tumori, ABC Global Alliance: ai decisori politici mancano le conoscenze sul carcinoma mammario avanzato
Questo articolo fa parte del nostro rapporto speciale Cancro al seno: c’è ancora molto da fare. I trattamenti per il carcinoma mammario metastatico (metastatic breast cancer, o MBC), che colpisce migliaia di donne europee ogni anno, sono progrediti e possono...
Germania, i socialdemocratici non vogliono una nuova coalizione con la CDU
L’elettorato dei socialdemocratici tedeschi (SPD) rifiuta una nuova collaborazione con i democristiani (CDU-CSU) e preferisce un governo progressista che guardi al futuro piuttosto che un ritorno al passato guidato dall’austerità, ha dichiarato a EURACTIV il deputato europeo e alto funzionario...
Alzheimer, l’Ue non è pronta ad affrontare la malattia mentre sono in arrivo dei nuovi trattamenti
Questo articolo fa parte dello special report di EURACTIV La malattia di Alzheimer mette alla prova la preparazione dell’UE, che potete leggere qui (in inglese). I paesi dell’Unione europea sono ancora in ritardo nell’affrontare il morbo di Alzheimer, nonostante le...
Grecia e Cipro non vedono di buon occhio la dichiarazione Ue sulla Turchia
Ungheria, Malta e Bulgaria hanno chiesto di attenuare il linguaggio contro Ankara, ma da Atene e Nicosia fanno sapere di non gradire un appeasement europeo contro il turbolento vicino turco. La dichiarazione comune sulla Turchia, attualmente in discussione in vista...
Il silenzio del Ppe sull’asse Orbàn-Meloni
Il più grande gruppo politico europeo, il Partito Popolare Europeo (PPE) di centro-destra, ha rifiutato di commentare una lettera di sostegno che il primo ministro ungherese Viktor Orbàn – leader di Fidesz, formazione affiliata al PPE – ha inviato al...
Grecia, lo scandalo pedofilia nel teatro scuote la politica nazionale
L’ex direttore del Teatro nazionale greco Dimitris Lignadis è stato arrestato sabato 20 febbraio con l’accusa di aver compiuto numerosi stupri, anche ai danni di bambini, portando a uno scambio di accuse tra i politici di maggioranza (Nuova democrazia, Ppe)...
La Grecia approva una legge controversa sulla sorveglianza nelle università
Con l’appoggio del partito populista di destra Soluzione Greca, il partito conservatore al potere Nuova Democrazia (PPE) ha approvato giovedì (11 febbraio) una legge che istituisce una forza di polizia speciale per la sorveglianza nelle università. Tutti gli altri partiti...
La Farmindustria europea: “Basta discussioni sui vaccini, ora serve unità”
La Commissione europea, i governi e le aziende farmaceutiche dovrebbero abbassare i toni della discussione in corso sui vaccini e concentrarsi su un obiettivo: produrli rapidamente per il maggior numero di persone possibile, ha detto il capo del settore farmaceutico...
Dimitrios Papadimoulis (Syriza): “La Commissione Ue ha sbagliato la gestione dei vaccini anti-Covid”
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la commissaria alla Salute Stella Kyriakides hanno “completamente sbagliato” la gestione dei contratti per i vaccini anti-Covid con le case farmaceutiche, secondo l’eurodeputato greco Dimitrios Papadimoulis (Syriza – Gue-Ngl). “La...
Grecia, svolta a sinistra del partito socialista
Nel panorama politico greco si stanno verificando cambiamenti sostanziali, con i socialisti che virano a sinistra e che sembrano porre fine ai tentativi di collaborazione con il centro-destra. In una mossa interpretata come un segno per porre fine a un...
L’ex ministro degli Esteri greco: “Senza un rinnovamento nell’Occidente, ci dirigiamo verso l’egemonia cinese”
L’Occidente ha sottovalutato l’ascesa della Cina e il centro di gravità è passato dall’Atlantico al Pacifico, dove l’Europa non ha alcun ruolo, ha avvertito in un’intervista esclusiva a Euractiv.com l’ex ministro degli Esteri greco Nikos Kotzias, uno degli analisti più...
Grecia, scontro tra il governo e la Chiesa ortodossa sulle restrizioni anti-Covid
La Chiesa ortodossa si rifiuta di attuare le nuove restrizioni relative al Covid mentre crescono le tensioni con il governo conservatore del primo ministro Kyriakos Mitsotakis che per la prima volta nella politica greca ha nominato un ministro che ha...
Candidata Ocse: “Gli Stati Uniti torneranno al ruolo di garanti dell’ordine liberale mondiale”
Con la nuova amministazione americana guidata da Joe Biden, gli Stati Uniti hanno ripreso il ruolo di garanti del multilateralismo, ha dichiarato l’ex commissaria europea Anna Diamantopoulou, candidata alla posizione di segretario generale dell’Ocse in un’intervista per EURACTIV.com. Diamantopoulou è...
Nanotecnologia: utile per i vaccini contro il Covid-19 ma poco sfruttata in Europa
La nanotecnologia ha contribuito alla produzione di vaccini contro il virus Covid-19. Tuttavia, in Europa, un quadro normativo decentrato e vago impedisce alle nanomedicine di sfruttare appieno il loro potenziale per salvare vite umane. In un recente evento organizzato dall’Alleanza...
Bullmann (Spd): “L’Ue deve tenere un canale aperto con la Turchia”
La cancelliera Angela Merkel punta a lasciare aperti i canali di comunicazione con la Turchia, mentre le forze di opposizione del Paese sostengono un approccio diverso. Lo dichiara l’eurodeputato socialdemocratico tedesco Udo Bullmann per Euractiv. Tuttavia, aggiunge Bullmann, al prossimo...