Nel panorama politico greco si stanno verificando cambiamenti sostanziali, con i socialisti che virano a sinistra e che sembrano porre fine ai tentativi di collaborazione con il centro-destra. In una mossa interpretata come un segno per porre fine a un...
L’Occidente ha sottovalutato l’ascesa della Cina e il centro di gravità è passato dall’Atlantico al Pacifico, dove l’Europa non ha alcun ruolo, ha avvertito in un’intervista esclusiva a Euractiv.com l’ex ministro degli Esteri greco Nikos Kotzias, uno degli analisti più...
La Chiesa ortodossa si rifiuta di attuare le nuove restrizioni relative al Covid mentre crescono le tensioni con il governo conservatore del primo ministro Kyriakos Mitsotakis che per la prima volta nella politica greca ha nominato un ministro che ha...
Con la nuova amministazione americana guidata da Joe Biden, gli Stati Uniti hanno ripreso il ruolo di garanti del multilateralismo, ha dichiarato l’ex commissaria europea Anna Diamantopoulou, candidata alla posizione di segretario generale dell’Ocse in un’intervista per EURACTIV.com. Diamantopoulou è...
La nanotecnologia ha contribuito alla produzione di vaccini contro il virus Covid-19. Tuttavia, in Europa, un quadro normativo decentrato e vago impedisce alle nanomedicine di sfruttare appieno il loro potenziale per salvare vite umane. In un recente evento organizzato dall’Alleanza...
La cancelliera Angela Merkel punta a lasciare aperti i canali di comunicazione con la Turchia, mentre le forze di opposizione del Paese sostengono un approccio diverso. Lo dichiara l’eurodeputato socialdemocratico tedesco Udo Bullmann per Euractiv. Tuttavia, aggiunge Bullmann, al prossimo...
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan farà un passo indietro rispetto alla sua posizione aggressiva nei confronti dell’Europa “appena l’Ue darà un segno di unità”, ha dichiarato una fonte a Bruxelles a Euractiv.com. “L’Europa ora capisce che Erdoğan sta usando...
Il leader del sindacato europeo di categoria dei produttori di birra ha affermato che le perdite stimate ad oggi hanno raggiunto il 20% in meno di vendite, cifra che potrebbe salire. In Italia dopo un secondo trimestre disastroso c’è una...
Sofia sta usando una serie di contese storiche con la Macedonia del Nord per porre i suoi desiderata sull’adesione dell’ex repubblica socialista jugoslava all’Unione. La Bulgaria ha posto lo stop alla decisione di aprire i negoziati di adesione all’Unione europea...
L’Ue dovrebbe aumentare l’uso di carburanti rinnovabili sostenibili nel trasporto stradale e i diversi dipartimenti della Commissione europea dovrebbero unire le forze nella legislazione se si vuole che le ambizioni dell’Europa per un’economia decarbonizzata diventino realtà entro il 2050. La...
La Commissione europea non è in grado di dire quando sarà disponibile il vaccino contro il Covid-19, secondo quanto riportato dalla commissaria europea per la salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides. La speranza che il primo vaccino possa essere...
Secondo fonti di Bruxelles, il meccanismo di solidarietà proposto dalla Commissione sarà “permanente, continuo ed efficace”. Rimane il problema delle redistribuzioni che non saranno obbligatorie. Saranno invece introdotte delle forme di sostegno economico per gli Stati in prima linea. La...
La prossima settimana l’esecutivo Ue presenterà il nuovo patto sull’immigrazione che prevede una serie di misure per superare questo sistema. Tuttavia c’è il rischio che la proposta si scontri con l’opposizione degli Stati membri. La Commissione europea avrebbe dovuto presentare...
Gli attuali sistemi sanitari europei hanno dovuto far fronte a disfunzioni di lunga data che hanno portato a quasi il 20% della spesa sanitaria in Europa ad essere “puro spreco”, ha dichiarato un alto funzionario dell’Organizzazione per la cooperazione e...
È impossibile dare un orizzonte temporale preciso per la disponibilità di un vaccino contro il Covid-19, afferma la direttrice generale della Federazione europea delle associazioni e delle industrie farmaceutiche (Efpia) Nathalie Moll.
I ministri degli Esteri dell’Ue venerdì (28 agosto) hanno concordato una lista di sanzioni contro la Turchia nel caso in cui Ankara non riduca le sue azioni nel Mediterraneo orientale, comprese le trivellazioni illegali per il petrolio e il gas....
Il SARS-CoV-2 muta, ma non in modo significativo per quanto riguarda le caratteristiche principali del virus, secondo l’organismo competente Ue. Kramarz: “No lockdown, ma misure mirate per discoteche, pub e palestre”. “Questo virus muta – accumula mutazioni – ma al...
L’Europa dovrà investire circa 200 miliardi di euro affinché i cittadini delle varie zone rurali possano avere un accesso alla banda larga di almeno 100 megabit al secondo. Questa la posizione di Harald Gruber, il responsabile dei progetti della divisione...
L’Ue oggi ha chiesto chiarezza sulla presunta scoperta di fosse comuni in Libia, mentre la Turchia sta alzando il tiro nel Mediterraneo. Operazione Irini: arriva nave militare italiana in rinforzo. Nella videoconferenza di lunedì 15 giugno tra l’alto rappresentante Ue...
Secondo la bozza di conclusioni del Consiglio vista in esclusiva da EURACTIV.com è in arrivo una novità rispetto a quei prodotti che rappresentano un’alternativa al consumo dei tabacchi lavorati: gli Stati membri dell’UE chiederanno questa settimana alla Commissione europea di...
Grazie al mercato unico dell’UE, la Germania effettua il 50% delle sue esportazioni, quindi se non c’è un mercato unico, non c’è l’industria tedesca, ha detto il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton. “Per l’Olanda, è più del...