Redazione EURACTIV Italia

Idrogeno, Von der Leyen: la Spagna sta diventando uno dei nuovi hub d’Europa
La Spagna sta diventando uno dei nuovi hub dell’idrogeno in Europa, ha affermato venerdì la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un discorso a Barcellona, aggiungendo che il paese è stato fin dall’inizio uno dei “capofila” del...
Gas, l’Algeria minaccia la Spagna di bloccare le forniture
L’Algeria ha minacciato mercoledì 27 aprile di rompere un contratto per la fornitura di gas alla Spagna se Madrid lo trasferisse a “una terza destinazione”, in una nuova puntata del dissidio tra Algeria e Marocco sul riconoscimento della regione separatista...
Guerra in Ucraina: il tour europeo della ‘Kyiv Symphony’ tra cultura e diplomazia
In Polonia si è tenuto il concerto dell’orchestra statale ucraina, divenuta secondo alcuni suoi componenti un “baluardo culturale” nella guerra contro la Russia. Tra coloro che fuggono dall’Ucraina invasa dall’esercito russo ci sono anche musiciste e musicisti, tra cui quelli...
Cyberattacchi dalla Russia: i governi occidentali lanciano l’allarme per le infrastrutture critiche
L’Alleanza “Five eyes”, costituita da Stati Uniti, Regno Unito, Nuova Zelanda, Australia e Canada, ha avvertito che la Russia potrebbe prepararsi a lanciare massicci attacchi informatici contro gli alleati dell’Ucraina, in risposta alle sanzioni. I governi dei 5 Paesi hanno...
Guerra in Ucraina: Usa e alleati discutono il nuovo piano per garantire sicurezza a Kiev
Dalla riunione convocata da Biden con l’alleanza è emersa la volontà di andare avanti con la linea dura contro la Russia, con l’istituzione di nuove sanzioni nei prossimi giorni e nuovi invii di armi. I principali alleati degli Stati Uniti...
Green bond, il Consiglio europeo ha approvato la sua posizione negoziale sul regolamento proposto dalla Commissione
I rappresentanti permanenti degli stati membri dell’UE di stanza a Bruxelles riuniti nel Coreper hanno approvato mercoledì 13 aprile la posizione del Consiglio europeo sulla proposta di creazione dei green bond europei. Il regolamento in materia, proposto dalla Commissione a luglio 2021, introduce...
Massacri e interferenze russe in Mali: l’Ue interrompe le missioni di addestramento militare nel Paese
Ad annunciarlo l’alto rappresentante Borrell che ha parlato di mancanza di “garanzie”, soprattutto a causa della presenza dei mercenari russi del Gruppo Wagner, affermando però che la presenza nel Sahel rimarrà prioritaria. L’Unione europea, per mezzo dell’alto rappresentante Ue per...
Tensioni tra Ucraina ed Ungheria per le posizioni filo-Putin e anti-Ue di Orban
A Kiev non va giù l’atteggiamento del capo del governo ungherese nei confronti di Mosca, in particolare dopo che Budapest ha attaccato Bruxelles e dato la sua disponibilità a pagare in rubli l’energia proveniente dalla Russia. Crescono le tensioni tra...
Massacro di Bucha: Putin può essere processato per crimini di guerra?
Il presidente statunitense è determinato nel voler portare il leader del Cremlino davanti alla Corte penale internazionale dopo la strage di civili nella città alla periferia di Kiev. Ma vediamo quali sono i presupposti per un processo. Il presidente degli...
L’Ue continuerà a destinare fondi alla Tunisia, nonostante la svolta autocratica
Nel Paese nordafricano, l’unico ad aver conservato il multipartitismo dopo le primavere arabe, continua la crisi politico-istituzionale e quella finanziaria, aggravatasi dopo l’invasione russa dell’Ucraina che ha causato l’interruzione delle forniture di grano. La Commissione europea ha annunciato che l’Unione...
Guerra in Ucraina, dopo settimane di stallo la Germania spedirà altre armi a Kiev
A seguito delle proteste del governo ucraino contro Berlino, accusata di non fare abbastanza per aiutarli a respingere l’invasione russa, sarebbe in preparazione una fornitura di armi per un valore di 300 milioni di euro. La Germania è prossima all’invio...
Gas, l’Antitrust Ue perquisisce gli uffici di Gazprom in Germania
Gli uffici tedeschi di Gazprom, la compagnia russa del gas, sono stati perquisiti dalle autorità di regolamentazione antitrust dell’UE, hanno confermato mercoledì 30 marzo a Bloomberg delle fonti a conoscenza della questione. La perquisizione è avvenuta mentre l’authority europea ha intensificato le...
Il roaming nell’Ue resterà gratuito per altri dieci anni
Il Parlamento europeo ha approvato giovedì 24 marzo l’estensione per altri dieci anni, fino al 30 giugno 2032, del roaming senza costi aggiuntivi, che garantisce ai cittadini europei di non pagare costi aggiuntivi quando utilizzano il cellulare all’estero. La proposta...
Biden a Bruxelles il 24 marzo per vertice Nato e Ue. Si va verso il rafforzamento militare dell’Europa orientale
In vista dei summit dove presenzierà anche il presidente Usa Biden, i ministri della Difesa della Nato stanno elaborando nuovi piani per l’invio di truppe e difese missilistiche ad est. Prima della riunione di mercoledì 16 marzo, funzionari e diplomatici...
In Russia la guerra ha soffocato la (poca) libertà di stampa, mentre in Ungheria i media pubblici si schierano con Mosca
Dopo l’invasione dell’Ucraina, la Russia si è mossa per limitare l’operato dei media indipendenti, consentendo alla televisione di stato di dominare l’etere con trasmissioni che promuovono incessantemente i successi russi e seguono pedissequamente la linea del Cremlino. E, nonostante la...
Ucraina, il commissario Ue Lenarcic: i leader russi potrebbero essere accusati di crimini di guerra
I leader russi potrebbero essere incriminati per crimini di guerra commessi contro il popolo ucraino, ha affermato Janez Lenarčič, commissario dell’UE per la gestione delle crisi e gli aiuti umanitari, in un’intervista a EURACTIV. Nel frattempo, la Commissione UE ha...
Philip Morris: al via la seconda edizione della call per startup ‘BeLeaf: Be The Future’
Ha preso avvio lo scorso 1° febbraio la seconda edizione di ‘BeLeaf: Be The Future’, la call for start-up di Philip Morris Italia per rendere la filiera del tabacco sempre più sostenibile e digitalizzata. Realizzata con Almacube – l’Innovation hub e...
Clima: gli eventi meteorologici estremi hanno ucciso 140 mila europei negli ultimi 40 anni
Eventi meteorologici estremi come ondate di caldo e inondazioni sono costati all’Europa quasi 510 miliardi di euro e hanno provocato circa 142.000 morti negli ultimi 40 anni, secondo un nuovo rapporto pubblicato giovedì 3 febbraio dall’Agenzia europea dell’ambiente (EEA), nel...
Energia, l’Ue finanzia il collegamento sottomarino delle reti elettriche di Cipro, Grecia e Israele
Giovedì 27 gennaio Cipro ha accolto con favore una decisione “storica” dell’Unione Europea, che ha approvato una sovvenzione di 657 milioni di euro per la costruzione di un cavo elettrico sottomarino che integri la rete elettrica dell’isola con quella di...
Rinnovabili: i consumi in Ue sono saliti al 22%. Superato l’obiettivo del 2020
L’Ue ha superato l’obiettivo 2020 di consumo finale lordo di energia da fonti rinnovabili. Lo certifica Eurostat. Il target del 20%, indicato nel 2009, è stato oltrepassato di due punti percentuali (22%). Gli obiettivi nazionali sono stati raggiunti o superati...
Nuovo Bauhaus europeo: al via la seconda edizione del premio UE legato al Green Deal
Scadrà il prossimo 28 febbraio alle 19 il termine per la presentazione dei progetti per il concorso Nuovo Bauhaus 2022, l’iniziativa ambientale, economica e culturale lanciata a settembre 2020 dalla presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, che mira a combinare...
Germania: niente armi all’Ucraina in chiave anti-russa. Francia, Usa e Uk invece promettono rinforzi
Nonostante le richieste da parte dell’ex repubblica sovietica Berlino non ne vuole sapere e lo ha ribadito durante la visita della ministra Baerbock a Kiev. La Germania ha ribadito il suo rifiuto di inviare armi difensive all’Ucraina che, secondo Kiev,...
Crisi in Mali: Francia e Stati Uniti sostengono le sanzioni imposte dalla Cedeao
I leader della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Cedeao) hanno imposto nuove sanzioni al Mali dopo la decisione della giunta militare di restare al potere fino a un massimo di 5 anni. Macron: “Piena solidarietà alla regione”. Il brusco...