Molly Killeen

Copyright, la Commissione richiama 13 Stati membri per non aver implementato la direttiva Ue
La Commissione europea ha inviato una notifica formale a 13 Stati membri per la mancata applicazione della direttiva sul copyright, la cui scadenza era quasi un anno fa. L’esecutivo Ue ha inviato pareri motivati a Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Grecia,...
Disinformazione, i governi chiedono un maggiore impegno delle piattaforme contro le fake news
I ministri delle telecomunicazioni dell’Ue hanno chiesto alle piattaforme digitali di assicurarsi che le loro capacità di fact-checking e lotta alla disinformazione siano adeguate nell’Europa centrale, dove è molto attiva la guerriglia ibrida russa. All’interno del vertice informale dei ministri...
Gig economy: gli algoritmi rischiano di aumentare il gender gap
Un report dell’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (Eige) ha rivelato che uomini e donne sono colpiti in modo diverso dall’uso dell’intelligenza artificiale da parte delle piattaforme, e che sarebbe necessaria un’azione per ridurre queste disuguaglianze. I dati raccolti tra...
Euronews, il nuovo proprietario ha legami personali e professionali con Orbán
La società di venture capital che acquisterà il media outlet Euronews ha legami personali e professionali di lunga durata con Viktor Orbán, che ha ricevuto critiche per aver limitato il pluralismo dell’informazione in Ungheria. Il report di EURACTIV. Mário David,...
Innovazione: lanciato un forum europeo per legislatori, ricercatori e imprenditori
Il Consiglio europeo dell’innovazione (Eic) ha lanciato un forum per coinvolgere legislatori, ricercatori e imprenditori coinvolti nel settore, mentre i funzionari europei hanno avvertito che servono più investimenti nella ricerca. Il Forum, lanciato giovedì 25 novembre durante il vertice dell’Eic,...
Media, i deputati europei chiedono all’Unione di rafforzare il sostegno al settore
Una risoluzione per sostenere il settore dei media dell’UE nel “Decennio digitale”, compresa una migliore protezione della libertà di stampa e la salvaguardia dell’indipendenza dei giornalisti, è stata approvata mercoledì 20 ottobre a larga maggioranza dal Parlamento europeo. La risoluzione,...
Sicurezza informatica, l’Ue vittima degli attacchi di un gruppo legato al governo russo
Il gruppo “Ghostwriter” è considerato connesso al governo del Cremlino e ha portato avanti attacchi in numerosi Paesi europei, inclusa la Germania prima del voto di domenica 26 settembre. Gli attacchi del gruppo Ghostwriter erano mirati a politici, funzionari governativi,...
Disinformazione, l’Ong Avaaz chiede un “accordo di Parigi” contro le fake news
L’ong Avaaz chiede un “accordo di Parigi sulla disinformazione”, dopo che la ricerca che ha condotto ha rivelato gravi mancanze negli sforzi operati da Facebook, YouTube, Twitter e Instagram per combattere le fake news legate al Covid-19. La ricerca preliminare...