Frédéric Simon

Energia e ambiente 19-04-2023

Rinnovabili, siamo alla fine di un ciclo o di un’intera era?

Quando il 30 marzo i legislatori dell’UE hanno raggiunto un accordo sulla direttiva sulle energie rinnovabili, hanno chiuso un capitolo chiave del Green Deal europeo, il programma politico di punta della Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. Non...
Energia 04-04-2023

La Spagna punta a un accordo sulla riforma del mercato elettrico durante il suo semestre di presidenza del Consiglio dell’UE

La Spagna cercherà di trovare un accordo sulla proposta di riforma del mercato dell’energia elettrica dell’UE, durante il semestre di presidenza del Consiglio dell’UE, che terminerà il 31 dicembre, quindi con tappe meno affrettate di quelle della Commissione europea. “Credo...
Energia 30-03-2023

L’UE trova un accordo sulla Direttiva per le energie rinnovabili: obiettivo del 42,5% entro il 2030

L’accordo sulla direttiva UE sulle energie rinnovabili chiude un processo durato 18 mesi per aggiornare le politiche climatiche del blocco e raggiungere una riduzione netta del 55% delle emissioni di gas serra entro il 2030. I legislatori dell’UE hanno raggiunto...
Energia 24-03-2023

Von der Leyen: il nucleare non è “strategico” per la decarbonizzazione dell’UE

La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha delineato i limiti del sostegno dell’UE all’energia nucleare, nell’ambito della legge sull’industria Net Zero, che mira a sostenere la produzione domestica di tecnologie pulite, come batterie e pannelli solari. “Il...
Energia 02-03-2023

Per gli attivisti “le norme UE sono troppo deboli sulle emissioni di metano nelle miniere di carbone”

Secondo Ember, un think tank per l’energia pulita, le modifiche alla bozza di regolamento dell’UE sul metano consentirebbero alle miniere di carbone di rilasciare ulteriori gas serra equivalenti alle emissioni annuali di CO2 di Belgio e Repubblica Ceca. L’analisi, pubblicata...
Energia 01-03-2023

Undici paesi dell’UE lanciano un’alleanza per l’energia nucleare in Europa

Undici Paesi europei si sono impegnati martedì (28 febbraio) a “cooperare più strettamente” lungo l’intera catena di approvvigionamento nucleare e a promuovere “progetti industriali comuni” nella capacità di nuova generazione e nelle nuove tecnologie come i piccoli reattori. I firmatari...
Energia 22-02-2023

L’indipendenza energetica è adesso tra gli obiettivi del Recovery Fund

L’Unione Europea ha completato martedì (21 febbraio) il testo di una riforma per aggiungere l’indipendenza energetica tra gli obiettivi del Recovery fund da 800 miliardi di euro, adottato due anni fa in seguito alla pandemia di coronavirus. Le nuove ambizioni...
Energia 17-02-2023

Le biomasse congelano il dibattito sulle rinnovabili. Troppe divisioni tra i Paesi e il Parlamento europeo

La Commissione europea ha tentato senza successo di superare le divisioni sulla biomassa forestale tra il Parlamento europeo e i Paesi membri, durante i colloqui dell’inizio della settimana, per la revisione della direttiva UE sulle energie rinnovabili. A settembre, i...
Energia 23-01-2023

Come i Paesi dell’UE hanno usato la legna da ardere per gonfiare le loro performance sulle energie rinnovabili

L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) ha riconosciuto le “debolezze” nel modo in cui l’energia da biomassa viene conteggiata nelle statistiche nazionali, dopo che diversi Paesi dell’UE hanno segnalato un improvviso aumento della combustione residenziale di legna per raggiungere i loro...
Energia e ambiente 23-01-2023

Esclusivo: L’UE impone sanzioni alle aziende che fanno greenwashing

Gli Stati membri dell’UE saranno incaricati di imporre sanzioni “dissuasive” alle aziende che fanno affermazioni ambientali non comprovate sui loro prodotti, secondo la bozza di una nuova legge UE letta da EURACTIV. L’obiettivo della proposta, che sarà presentata dalla Commissione...
Digitale 15-12-2022

Accordo sul piano Ue per finanziare l’indipendenza dai combustibili fossili russi

L’Unione europea ha raggiunto un accordo nella prima mattinata di mercoledì (14 dicembre) su una nuova legge che rende i progetti energetici ammissibili al finanziamento nell’ambito del fondo di ripresa dell’Ue da 800 miliardi di euro, concordato due anni fa...
Economia e sociale 09-12-2022

L’UE introdurrà obiettivi per rendersi autosufficiente sulle materie prime

La Commissione europea sta valutando obiettivi per aumentare l’autosufficienza dell’UE per quanto riguarda le materie prime chiave necessarie per la transizione verde e digitale, con obiettivi fino al 30% per alcune di esse, ha dichiarato un alto funzionario dell’UE. A...
Economia circolare 06-12-2022

I produttori di imballaggi “sono ancora preoccupati” per gli obiettivi di riuso della nuova legge UE

La nuova legge sugli imballaggi della Commissione europea ha attirato le critiche dei produttori, che segnalano uno spostamento dell’attenzione dal riciclo al riutilizzo dei materiali. Anche se la nuova proposta è stata attenuata, le preoccupazioni rimangono. La proposta della Commissione...
Energia 21-11-2022

Bruxelles chiede una pausa nei colloqui per la riforma del TCE

La Commissione europea chiederà di rimuovere la modernizzazione del Trattato sulla Carta dell’Energia (TCE) dall’ordine del giorno del vertice di martedì (22 novembre), dopo che i Paesi Ue non hanno raggiunto una maggioranza a favore della riforma della Carta. Gli...

COP27: l’Ue fa ‘offerta finale’ per il fondo di risarcimento per i disastri climatici

L’Unione europea ha segnalato la propria disponibilità a istituire un nuovo fondo per risarcire i disastri naturali causati dai cambiamenti climatici, ma ha insistito sul fatto che la Cina contribuisca e che i finanziamenti siano legati a obiettivi climatici più...
Energia 19-10-2022

L’UE presenta un “tetto dinamico” per il gas, nuove misure di solidarietà nella crisi energetica

La Commissione europea ha presentato martedì (18 ottobre) delle proposte per introdurre un tetto massimo di prezzo dinamico per il gas importato nell’UE, ma ha lasciato i dettagli di come questo dovrebbe essere fatto per un secondo momento, dicendo che...
Energia 18-10-2022

ESCLUSIVO: I leader dell’UE discuteranno il “tetto dinamico” per il gas, oltre ad altre opzioni

I leader dell’Unione Europea che si riuniranno alla fine di questa settimana esamineranno una serie di opzioni per i massimali di prezzo del gas, tra cui una nuova proposta per un “limite di prezzo dinamico” temporaneo sul gas commercializzato nell’UE,...
Energia 21-09-2022

I paesi dell’Ue chiedono esenzioni dal tetto massimo di entrate sull’elettricità: il documento

Secondo un documento visionato da Euractiv, la proposta di un tetto massimo di entrate per i produttori di energia elettrica a livello europeo potrebbe non applicarsi alle centrali elettriche a carbone e ai combustibili rinnovabili come il biometano, per evitare...

L’Ue mette un tetto sui biocarburanti. Gli attivisti esultano, preoccupati gli industriali

Il Parlamento europeo ha votato mercoledì (14 settembre) per limitare la quantità di biomassa primaria che può essere bruciata nelle centrali elettriche, sollevando la preoccupazione dell’industria delle bioenergie, che ha definito la mossa “controproducente” per l’attuale crisi energetica. È stato...
Energia e ambiente 15-09-2022

Le Ong escono dal gruppo di esperti sulla finanza verde dell’Ue

Cinque organizzazioni della società civile hanno deciso di lasciare il gruppo di esperti della finanza verde dell’Ue, guidato dalla Commissione europea, affermando che l’esecutivo ha interferito politicamente in decisioni, come la controversa inclusione dell’energia nucleare nella tassonomia della finanza verde...
Energia 14-09-2022

Von der Leyen fa marcia indietro sui piani per limitare i prezzi del gas

La Commissione europea ha fatto marcia indietro rispetto ai piani precedenti di fissare un tetto al prezzo del gas russo, proponendo invece di istituire una nuova task force con i rappresentanti degli Stati membri dell’Ue che cercherà di negoziare accordi...
Energia 09-09-2022

Le aziende energetiche mettono in guardia da una crisi di liquidità “senza precedenti” in Europa

Il settore elettrico sta affrontando una “tempesta perfetta”, con i prezzi del gas alle stelle che stanno colpendo i profitti delle aziende energetiche europee in un momento in cui sono necessari più di 100 miliardi di euro di investimenti all’anno...
Energia 08-09-2022

ESCLUSIVO: L’UE progetta un “tetto alle entrate” per le aziende elettriche, risparmi obbligatori di elettricità nelle ore di punta

Una bozza di legge dell’UE introduce per la prima volta obiettivi obbligatori di riduzione della domanda per il consumo di elettricità e pone “un limite alle entrate” per le società elettriche che ottengono extraprofitti dalla crisi energetica, secondo una proposta...
Energia 07-09-2022

The Green Brief: la crisi energetica Ue sta diventando sistemica

Benvenuti nel Green Brief di EURACTIV. Di seguito troverete una raccolta delle ultime notizie sull’energia e l’ambiente provenienti da tutta Europa. Potete iscrivervi alla newsletter settimanale qui. Mentre i prezzi dell’elettricità aumentano a causa della diminuzione delle forniture di gas...