EURACTIV with Reuters

G7, i Ministri delle Finanze al lavoro per elaborare un pacchetto di aiuti da 15 miliardi all’Ucraina
Il G7 dei Ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali (G7 Finance Track) è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 18 maggio. L’obiettivo principale, a quanto riferito da un alto funzionario del governo tedesco, è mettere a punto un pacchetto di...
Gentiloni: la guerra in Ucraina segna la “fine della globalizzazione” vista finora
La guerra in Ucraina ha mostrato i limiti del decennale approccio tedesco, volto a cercare di cambiare la Russia attraverso gli scambi commerciali e segna la fine della globalizzazione come la abbiamo conosciuta finora, secondo il commissario europeo all’Economia Paolo...
Gas, l’Antitrust Ue perquisisce gli uffici di Gazprom in Germania
Gli uffici tedeschi di Gazprom, la compagnia russa del gas, sono stati perquisiti dalle autorità di regolamentazione antitrust dell’UE, hanno confermato mercoledì 30 marzo a Bloomberg delle fonti a conoscenza della questione. La perquisizione è avvenuta mentre l’authority europea ha intensificato le...
Guerra in Ucraina, diplomatici russi espulsi da diversi Paesi europei per “spionaggio”
Diversi paesi dell’Unione europea tra cui Belgio, Paesi Bassi e Irlanda martedì (29 marzo) hanno espulso decine di diplomatici russi, alcuni per presunto spionaggio, in quella che il primo ministro irlandese ha definito una mossa coordinata. La Russia ha rilasciato...
La Bce chiede alle banche di monitorare tutti i clienti russi
La Bce ha chiesto ad alcune banche di monitorare le transazioni di tutti i clienti russi e bielorussi, anche se residenti nell’Unione europea, per assicurarsi che non vengano aggirate le sanzioni imposte dall’Occidente contro Mosca. Lo hanno riferito all’agenzia Reuters...
Filo spinato lungo il confine russo: l’Estonia risponde così alla crisi migratoria
Il governo ha annunciato a sorpresa un’esercitazione militare per blindare il confine che la divide dalla Russia. Il governo estone ha convocato 1.700 soldati di riserva, mercoledì 17 novembre, per un’esercitazione a sorpresa che includerà l’installazione di una barriera di...
Putin: “Le attività delle forze Nato nel Mar Nero sono una grave sfida” per la Russia
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto in un’intervista trasmessa domenica (14 novembre) di aver rifiutato una proposta del ministero della Difesa di tenere esercitazioni militari a sorpresa nel Mar Nero in risposta all’attività della NATO, perché non voleva aggravare...
La Russia vara la sua strategia climatica, ma gli Usa criticano lo scarso impegno di Mosca
Il Cremlino ha reso nota la sua linea sul clima, che mira a rendere il paese indipendente dal carbonio entro il 2060, rispondendo così alle accuse di Washington. La Russia ha approvato lunedì 1 novembre la strategia climatica a lungo termine...
Scontro Cina-Lituania: il governo di Vilnius esorta a buttare via e non acquistare i telefoni cinesi
Nuove tensioni tra i due paesi dopo il ‘caso Taiwan’, al centro le accuse del ministero della Difesa lituano verso un ‘software-censura’ nel telefono Mi 10T 5G di Xiaomi. Il ministero della Difesa della Lituania ha raccomandato ai consumatori di...
Trasporti, l’industria navale propone una tassa globale sulle emissioni di CO2 del settore
Le principali associazioni marittime hanno proposto di introdurre una tassa globale sulle emissioni di CO2 delle navi, per accelerare gli sforzi del settore per diventare più ecologico. Con circa il 90% del commercio mondiale che viaggia via mare, il trasporto...
Energia, l’Ue respinge la richiesta della Spagna di modificare il meccanismo dei prezzi
La Commissione europea ha respinto la richiesta della Spagna di modificare le norme che regolano i mercati dell’elettricità degli Stati membri visto l’aumento a livelli record dei prezzi dell’energia elettrica nel paese, ha dichiarato giovedì 12 agosto la ministra spagnola...
Norvegia, l’opposizione euroscettica chiede di non lasciare più in mano all’Ue la regolamentazione del settore energetico
La Norvegia, grande esportatore di energia e gas, dovrebbe cercare di riprendere in mano l’autorità sulla regolamentazione energetica, ora affidata all’Unione Europea, come primo passo verso la rinegoziazione dei suoi accordi con l’Ue, ha detto alla Reuters il leader del...
Grecia, il primo ministro Mitsotakis si scusa mentre il paese fa i conti con gli effetti catastrofici degli incendi
Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis lunedì 9 agosto in un discorso in televisione si è scusato per i fallimenti nell’affrontare i devastanti incendi scoppiati in tutta la Grecia la scorsa settimana, mentre il paese sta facendo il bilancio delle...
Amnesty: l’Ue è “complice” delle violenze e dei crimini in Libia
Ieri (giovedì 14 luglio), Amnesty International ha dichiarato che i migranti detenuti nei campi di detenzione libici sono soggetti a orribili violenze sessuali per mano delle guardie, tra cui l’essere costretti a barattare il sesso con acqua pulita, cibo e...
L’Ungheria di Orbán pronta a bloccare l’accordo commerciale e di sviluppo Africa-Pacifico dell’Ue
Budapest si rifiuta di ratificare la stipula del nuovo accordo commerciale e di sviluppo con i paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico, che era stato concordato dai negoziatori dell’Ue a dicembre e che permetterebbe la migrazione legale per i cittadini...
Migranti, la commissaria Johansson in Bosnia: “È nostra responsabilità di gestire le migrazioni in modo ordinato”
Ylva Johansson, commissaria dell’Unione europea per gli affari interni, ha esortato ieri (giovedì 18 febbraio) la Bosnia a gestire correttamente i flussi migratori e a dividere equamente il peso della sua crisi migratoria in tutto il paese, se vuole rimanere...
Lukashenko mette in scena l'”Assemblea del popolo” bielorusso mentre l’opposizione grida allo scandalo
Oggi (giovedì 11 febbraio) il presidente Alexander Lukashenko ha lanciato l'”Assemblea popolare” panbielorussa, invitando 2.700 persone a discutere le riforme politiche in quello che gli oppositori hanno liquidato come un esercizio fasullo che lo aiuta a rimanere aggrappato al potere....
La Commissione Ue all’Ungheria: cambiare la normativa sugli appalti
Secondo un documento interno visto da Reuters, l’esecutivo dell’Unione europea ha detto all’Ungheria di riformare la sua normativa sugli appalti pubblici per mettere un freno alle “frodi sistemiche” prima che i miliardi di euro del fondo di recupero per la...
Rapporti Svizzera-Ue: riprendono i colloqui sul mercato unico
Dopo la vittoria del ‘no’ al referendum il governo elvetico tornerà a confrontarsi riguardo al relativo trattato bilaterale, bloccato da due anni, che adatterebbe alle regole Ue almeno cinque settori. La Svizzera riprenderà i colloqui con l’Unione europea su un...
L’Ue chiede l’intervento dell’Onu sulle violazioni dei diritti in Bielorussia
L’Unione europea chiede un attento monitoraggio della situazione dei diritti umani in Bielorussia da parte del responsabile dell’Onu per i diritti umani con una bozza di documento presentata martedì (15 settembre). La risoluzione vista in anteprima dall’agenzia di stampa da...
La Polonia vuole invitare Svetlana Tikhanovskaya al vertice di Visegrad ma la Repubblica Ceca dice no
Mentre in Bielorussia proseguono le proteste dei manifestanti contro Lukashenko e mentre sui social sono diffuse le immagini soprattutto delle donne che manifestano pacificamente e che vengono arrestate, il premier polacco ha proposto di invitare Svetlana Tikhanovskaya ad un vertice con...
Privacy: l’Irlanda stoppa Facebook sul trasferimento dei dati degli europei
Il meccanismo chiave utilizzato da Facebook per trasferire i dati degli utenti dall’Unione Europea agli Stati Uniti “non può in pratica essere utilizzato” per tali trasferimenti, secondo la Data Protection Commission irlandese. L’accordo sulla privacy fra Unione Europea e Stati...
Colpo di Stato in Mali: l’Ue blocca le missioni di addestramento
L’alto rappresentante Borrell ha precisato che la sospensione sarà temporanea e che i vertici militari alla guida del golpe non sono stati addestrati dall’Unione. Il rischio è quello di una veloce escalation di violenza in un’area dell’Africa dove insiste l’integralismo...