Euractiv.com

Petrolio, il ministro Cingolani: la nazionalizzazione della raffineria Lukoil in Sicilia è “allo studio”
Sabato 11 giugno il ministro italiano per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha affermato che la nazionalizzazione è una delle opzioni considerate dal governo per la raffineria italiana della compagnia russa Lukoil, che ha sede in Sicilia. Alla fine di...
Il Portogallo si candida a diventare la “nuova porta di ingresso del gas” in Europa
“Per l’Unione europea sarà una sfida importante allentare la propria dipendenza dal gas russo, ma questa è l’unica strada per evitare carenze di approvvigionamento il prossimo inverno” ha dichiarato uno dei ministri portoghesi mercoledì (16 marzo), aggiungendo che le importazioni...
Guerra Russia-Ucraina, Bruxelles suggerisce di allentare le norme sugli aiuti di stato per le aziende colpite dalla crisi
La Commissione Europea giovedì (10 marzo) ha suggerito di allentare temporaneamente le regole sugli aiuti di stato. In tal modo i paesi membri saranno in grado di sostenere le imprese che affrontano problemi di liquidità a causa della crisi russo-ucraina....
EastMed, il gasdotto potrebbe cambiare percorso
Grecia ed Egitto starebbero discutendo la possibilità di modificare il tracciato dell’infrastruttura destinata a portare il gas in Europa (escludendo Cipro). Atene e Il Cairo starebbero discutendo il cambiamento del percorso del gasdotto EastMed, con il presidente egiziano Abdel Fattah...
Kazakistan, elezioni il 10 gennaio nonostante il Covid
La Commissione elettorale centrale del Kazakistan ha completato l’accreditamento degli osservatori delle organizzazioni internazionali e degli Stati stranieri per le elezioni del 10 gennaio; è quanto hanno riferito i media della nazione dell’Asia centrale. La commissione elettorale si è riunita...
Sassoli: “Ci saranno gravi conseguenze se il Regno Unito non rispetta i patti”
Bruxelles – Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, ha fatto presente al Regno Unito che si saranno “gravi conseguenze” se lo stesso cercherà di “minare” l’accordo sul suo ritiro dall’Unione europea (Ue), dopo che è stata resa nota l’intenzione...
La Von der Leyen difende i diritti LGBT contro la Polonia
Il presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha difeso i diritti delle persone LGBT giovedì (30 luglio) dopo che giovedì (30 luglio) è scoppiata una lite per il rifiuto dell’UE di concedere sovvenzioni alle città polacche accusate di...
L’UE propone agli Stati Uniti di avviare un dialogo sulle sfide poste dalla Cina
L’alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera, Josep Borrell, ha proposto lunedì al Segretario di Stato americano, Mike Pompeo, un dialogo bilaterale sulle sfide poste dalla Cina, una questione che ha focalizzato le discussioni tra i ministri degli esteri...
Dal Regno Unito alla Bulgaria, quando i politici sono i primi a violare il lockdown
“Giovanni, nemmeno io vado dal barbiere”! Vi ricordate il fuori onda del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nei giorni del lockdown? Seppur involontario fu un momento di alleggerimento in una situazione terribilmente drammatica: anche la massima carica dello Stato non...
Green Deal e piani nazionali sul clima: sono in linea?
“Sarà un difficile confronto quello sull’assegnazione dei fondi, ma è importante che i programmi di ripresa tengano sempre d’occhio il clima e investire nelle tecnologie climatiche”, non usa mezzi termini la cancelliera tedesca Angela Merkel durante il cosiddetto Dialogo di...