Archivio EURACTIV.com with Reuters
-
L’Australia alla Commissione europea: “L’Italia sblocchi i vaccini”
L'Australia ha chiesto alla Commissione Europea di rivedere la decisione dell'Italia di bloccare una spedizione del vaccino COVID-19 di AstraZeneca, pur sottolineando venerdì (5 marzo) che le dosi mancanti non avrebbero influenzato il lancio del programma di vaccinazione dell'Australia. L'Italia, sostenuta …
-
AstraZeneca, controlli Ue nell’impianto indiano per aumentare l’importazione di vaccini
L’Agenzia europea per i medicinali sta controllando il sito di produzione del Serum Institute of India (SII), ha detto una fonte con conoscenza della materia, un passo necessario prima che il vaccino COVID-19 di AstraZeneca prodotto lì possa essere esportato …
-
Elezioni in Catalogna: verso una nuova maggioranza indipendentista?
I partiti separatisti hanno vinto la maggioranza dei seggi domenica (14 febbraio) nel parlamento regionale della Catalogna, anche se il risultato ottenuto dai socialisti, primo partito per voti (23 %), sembra voler suggerire la possibilità di altri scenari. Con oltre …
-
La strategia sui vaccini anti-Covid: una dura lezione per l’Ue
L'agenzia Reuters ha ricostruito i colloqui interni all'Ue dell'ultimo mese che rivelano i limiti e dell'approccio della Commissione europea e gli ostacoli con cui si è dovuta scontrare. L'Ue ha pagato miliardi di euro per dei vaccini volti a frenare una …
-
Stati Uniti, Biden propone 1,9 trilioni di dollari di aiuti contro il Covid-19
Domenica 24 gennaio nel corso di una telefonata con i parlamentari democratici e repubblicani, i funzionari dell'amministrazione del presidente Joe Biden hanno cercato di fugare le preoccupazioni dei repubblicani sulla proposta avanzata dal nuovo presidente in merito all’intervento volto a …
-
L’antitrust Ue indaga sulle pratiche pubblicitarie di Google
L’antitrust dell'Ue ha cercato informazioni dagli inserzionisti in merito alle pratiche pubblicitarie di Google, come mostra un documento della Commissione europea visto dall'agenzia Reuters. Google, il più grande motore di ricerca online del mondo, proprietà di Alphabet Inc, è stato colpito …
-
Guerra dei dazi, gli Usa sospendono quelli sui beni di lusso francesi
Gli USA non applicheranno i dazi del 25% su cosmetici, borse e altri prodotti d'importazione francese, contrariamente a quanto era stato annunciato a luglio. L'Ufficio del Rappresentante del Commercio statunitense (Ustr) ha annunciato giovedì 7 gennaio che i dazi del 25% sui …
-
Africa: le incertezze e le sfide dell’accordo di libero scambio continentale
I paesi africani hanno inaugurato ufficialmente una nuova area di libero scambio a livello continentale venerdì (1° gennaio), dopo mesi di ritardi causati dalla pandemia globale del coronavirus. Ma gli esperti considerano il lancio di Capodanno come un evento in gran …
-
Nagorno-Karabakh: Macron invoca la “supervisione internazionale” per arginare Russia e Turchia
Temendo il ruolo turco, la Francia vuole una supervisione internazionale nella regione contesa tra Azerbaijan e Armenia, dopo che Putin ed Erdogan si sono spartiti le aree di controllo, un nuovo epicentro per le tensioni con Ankara. Un maggiore ruolo a …
-
Difesa europea, Macron: “Ue ha bisogno di sovranità, anche con il nuovo governo Usa”
In una lunga intervista il presidente francese ha tracciato la strada da percorrere sulla sovranità europea riguardo alle politiche di difesa, in una fase di grandi stravolgimenti geopolitici che stanno marginalizzando l'Europa. L'Europa ha ancora bisogno di una propria strategia di …
-
Nuovo cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh: truppe russe in Armenia
Si tratta di una missione di peacekeeping arrivata nelle prime ore di martedì 10 novembre, dopo che nei giorni scorsi le truppe azere hanno conquistato molte tappe nella regione contesa, fino a minacciare i confini armeni. Russia e Turchia sempre …
-
5G, l’Italia dice no all’accordo tra Fastweb e Huawei
Secondo quanto riporta l'agenzia Reuters l'Italia ha impedito al gruppo di telecomunicazioni svizzero di firmare un accordo con il colosso dalla Cina per la fornitura di apparecchiature per la sua rete centrale 5G, il segno più chiaro che Roma sta …
-
Francia e Germania con la Grecia: stop alle azioni turche nel Mediterraneo orientale e a Cipro
Gli ellenici hanno chiesto di inserire le questioni aperte con la Turchia nelle conclusioni del Consiglio europeo dopo i rilievi sismici di Ankara nei pressi dell'isola greca di Kastellorizo e le ingerenze e azioni unilaterali nell'isola cipriota. Ma dall'Ungheria arriva …
-
La linea di instabilità dei confini a Est dell’Ue
Bielorussia, Turchia, Armenia e Azerbaigian caratterizzano la linea di tensione in aree immediatamente a ridosso dell'Unione europea, se non al suo interno, o in zone di influenza economica che interessano Bruxelles. I focolai di tensione alle porte dell'Europa continuano a tenere …
-
La coalizione di governo polacca è appesa a un filo
La coalizione di destra al potere in Polonia sembra essere appesa a un filo da lunedì (21 settembre), quando un portavoce del governo ha detto di poter immaginare il più grande partito del raggruppamento, Legge e Giustizia (PiS), governare senza …
-
Caso Navalny, la Francia rinvia i colloqui strategici con la Russia
Marcia indietro del governo francese rispetto alla collaborazione in materia di sicurezza con il Cremlino, a tenere banco la questione dell'avvelenamento del dissidente anti-Putin, ora sotto la protezione tedesca. La Francia ha rinviato alla prossima settimana la visita a Mosca dei …
-
La Francia definisce una roadmap per il Libano
Il presidente francese Emmanuel Macron ha definito una roadmap per i politici libanesi che delinea le riforme politiche e finanziarie necessarie per sbloccare gli aiuti esteri e salvare il paese da molteplici crisi, tra cui il tracollo economico, secondo un …
-
La Germania vicina all’obiettivo climatico del 2020, grazie al Covid
Contrariamente alle ultime previsioni l'obiettivo climatico prefissato per il 2020 non è lontano, ma c'è un però: se non ci fosse stata la pandemia i teutonici avrebbero in realtà mancato l'obiettivo. Se il caos economico causato dalla pandemia di coronavirus, con …
-
Airbnb sostiene l’approccio Ocse alla tassa sui servizi digitali
La società Airbnb ha dichiarato mercoledì (12 agosto) di sostenere lo sviluppo di un regime fiscale per i servizi digitali in discussione presso l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) per colmare il divario tra Stati Uniti ed …
-
Libano, gli apparati di sicurezza: “Presidente e Primo ministro sapevano del materiale esplosivo”
Da una inchiesta Reuters si evince che un rapporto della Direzione generale della sicurezza dello Stato comprendeva un riferimento a una lettera privata inviata al presidente Michel Aoun e al primo ministro Hassan Diab il 20 luglio. Si aprono nuovi scenari …
-
Wto, le pressioni di Washington frenano la nomina del direttore ad interim
È probabile che i membri dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) si astengano dal nominare un direttore generale ad interim per succedere a Roberto Azevedo quando si dimetterà alla fine di agosto dopo che l'insistenza di Washington su un candidato statunitense …
-
I negoziati Brexit galleggiano, si punta ad un accordo post 31 dicembre
Secondo Barnier un'intesa con il Regno Unito, dopo la data di fine delle contrattazioni, è possibile, ma vuole garanzie sul 'level playing field'. Pesa l'instabilità del governo conservatore guidato da Johnson. Appena cinque giorni fa il capo negoziatore dell'Unione europea sulla …
-
La partita in Polonia non è ancora chiusa: Trzaskowski chiede di ripetere le elezioni
Il più grande partito di opposizione polacco, Piattaforma Civica (PO), ha dichiarato giovedì 23 luglio di aver presentato una petizione alla Corte Suprema per dichiarare ingiuste e scorrette le recenti elezioni presidenziali: l’obiettivo è ottenere l’annullamento e ripeterle. Il nazionalista in …
-
Vittoria europeista in Macedonia del nord
Aggiornamento ore 16.47 - Zaev, vicino all'Europa, ha vinto, ma non potrà governare da solo, diventano decisivi i voti del partito della minoranza albanese. Non sarà facile per l’Sdsm giovernare in solitario e l'Unione Democratica per l'Integrazione (Dui) sarà decisivo. Ci …