Eleonora Vasques

Metsola: il processo di integrazione dell’Ucraina nell’UE può partire subito
L’UE dovrebbe aprire le sue porte all’Ucraina, facilitando l’accesso immediato a commercio, programmi, finanziamenti, trasporti, movimento e altro, ha dichiarato a EURACTIV la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in un’intervista esclusiva. Alla domanda di EURACTIV di quale sia la...
Stefano Mallia (Cese): “L’Ue ha bisogno di un controllo della competitività, non di una direttiva sul salario minimo”
Una direttiva Ue sui salari minimi “rischia di minare la contrattazione collettiva e di aggiungere complessità alla ripresa e alla resilienza dell’economia dell’Ue”, ha detto a EURACTIV Stefano Mallia, che rappresenta i datori di lavoro nel Comitato economico e sociale...
Schweng (Cese): “È essenziale monitorare il seguito delle raccomandazioni dei cittadini “
Un processo per verificare l’applicazione delle raccomandazioni dei cittadini è necessario, in modo che la Conferenza sul futuro dell’Europa non fallisca il suo obiettivo di includerli nel processo decisionale dell’Ue, ha detto Christa Schweng a EURACTIV. Christa Schweng è presidente...
La Conferenza sul futuro dell’Europa dovrebbe diventare permanente nel processo legislativo dell’Ue
In un’intervista con EURACTIV, la professoressa Kalypso Nicolaïdis ha detto che i partecipanti alla Conferenza sul futuro dell’Europa hanno fatto il meglio possibile, ma per renderla un’esercizio permanente all’interno dell’Ue, deve esserci spazio per le critiche costruttive. Kalypso Nicolaïdis è...
Šuica (Commissione Ue): “Se i cittadini ci chiedono di cambiare i Trattati, sosterremo questo processo”
Le raccomandazioni dei cittadini sono “alla base del processo” della Conferenza sul futuro dell’Europa, ha detto la commissaria Dubravka Šuica in un’intervista con EURACTIV. Se queste dovessero includere cambiamenti ai trattati europei, la Commissione le sosterrà, in linea con il...
Conferenza sul futuro dell’Europa, Benifei: “I governi non possono ignorare le proposte dei cittadini”
“I governi sono obbligati a reagire, non possono ignorare le proposte dei cittadini”, ha detto l’eurodeputato del Partito democratico (S&D) Brando Benifei a EURACTIV in un’intervista sulla Conferenza sul futuro dell’Europa. Siamo già nella fase centrale della Conferenza sul futuro...
La Conferenza sul futuro dell’Europa rischia di essere un esercizio di pubbliche relazioni
La Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFoE) è in corso. Tuttavia, sono stati sollevati dubbi sin dall’inizio sul fatto che le proposte dei cittadini potrebbero non essere prese seriamente oppure non essere implementate completamente dagli eurodeputati per vari motivi. Ma c’è...