
La nostra sicurezza alimentare è in bilico. Il G7 deve porvi rimedio
I leader del G7 che si riuniscono in Germania questo fine settimana devono iniziare a creare basi più resistenti per il sistema alimentare mondiale, scrive Olivier De Schutter. Olivier De Schutter è Co-Presidente dell’IPES-Food, il gruppo internazionale di esperti sui...
Allargamento Ue, i leader discutono della proposta francese di una “Comunità politica europea”
La Francia ha presentato a maggio la sua proposta di ‘Comunità politica europea’, che permetterebbe una cooperazione più semplice con i Paesi dell’area di vicinato che aspirano all’adesione senza coinvolgere direttamente il processo di allargamento. Il presidente francese Emmanuel Macron...
Gas, accordo UE-Norvegia per aumentare le forniture mentre la Russia continua a tagliarle
Giovedì 23 giugno l’Unione europea e la Norvegia hanno concordato di collaborare per far arrivare più gas dal più grande produttore dell’Europa occidentale ai 27 paesi dell’UE, quasi la metà dei quali è alle prese con tagli alle forniture russe....
Allargamento e riforma dell’Unione Europea
Il Consiglio Europeo ha deciso di riconoscere lo status di paese candidato all’Ucraina e alla Moldavia e di riconosce la prospettiva europea della Georgia in attesa che risolva alcune questioni specifiche indicate nel parere della Commissione sulla domanda di adesione...
Aborto, il parlamento polacco respinge una legge per la legalizzazione
Un disegno di legge per legalizzare l’aborto è stato respinto dai parlamentari di destra giovedì 23 febbraio. La Polonia continua così a essere uno dei paesi europei con le norme più rigide in materia. Nel 2020 la Corte Costituzionale del...
Le Capitali – Gas, le carenze in Germania potrebbero ostacolare le esportazioni nel resto d’Europa
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Privacy, il garante italiano: Google Analytics viola il Gdpr
Il Garante per la privacy italiano si è unito ai colleghi di Austria e Francia nel vietare il servizio di Google per il trasferimento (illegale) di dati negli Stati Uniti. L’Autorità garante della privacy italiana ha adottato giovedì (23 giugno)...
Verso il G7: i giovani chiedono un’azione globale per le prossime generazioni
In vista della riunione del G7, abbiamo intervistato Marco Uzzau, 19 anni di Sassari, ONE Youth Ambassador in Italia, per farci spiegare obiettivi e significato della nuova campagna: GenerAzione. The ONE Campaign ha lanciato una nuova campagna, GenerAzione, di...
Open source, la task force dell’Ue chiede il lancio della Digital Commons Foundation
Un gruppo di lavoro europeo incaricato di riflettere sullo sviluppo dei cosiddetti ‘digital commons’, identificati come un importante pilastro della sovranità digitale del continente, chiede la creazione di una fondazione europea in materia. La battaglia per la sovranità digitale europea...
Green Pass, il Parlamento Ue approva la proroga di un anno
Il Parlamento europeo ha approvato l’accordo raggiunto il 13 giugno con gli Stati membri, che prevede la proroga di un anno del certificato Covid digitale Ue, il green pass. A larga maggioranza, il Parlamento europeo ha approvato l’estensione del Certificato...
Ue, McGuinness: Il sistema finanziario regge ai contraccolpi della guerra in Ucraina. Ora avanti con l’Unione Bancaria
Per il completamento dell’Unione Bancaria “c’è ancora molto lavoro da fare”, ma “il primo e il secondo pilastro sono già operativi”, come dimostrato dalla solidità del sistema bancario durante la pandemia e dal fatto che le “conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina...
Joe Biden, debole in patria e leader in Europa: il presidente Usa atteso al vertice del G7 e al summit Nato
La figura del leader del mondo libero sembra quella di un supereroe, ma il Joe Biden che questa settimana si reca a due vertici europei è in realtà un Presidente politicamente debole, incaricato in qualche modo di risolvere una serie...
Allargamento UE, i leader dei Balcani occidentali delusi per l’apertura a Ucraina e Moldavia
Bloccati per anni nell’anticamera dell’Unione Europea, i leader dei paesi dei Balcani occidentali che chiedono l’adesione non hanno nascosto la loro amarezza giovedì 23 giugno per l’annunciata decisione della concessione di questo status a Ucraina e Moldavia, che dovrebbe arrivare...
European Fiscal Board: necessaria l’adozione di politiche fiscali restrittive per la riduzione del debito pubblico
Si dibatte ormai da tempo sull’adozione delle politiche di bilancio più efficaci per risanare i delicati equilibri dell’economia europea stravolti dall’avvento della pandemia Covid-19 nel marzo 2020 e ulteriormente compromessi dall’invasione russa dell’Ucraina a due anni di distanza. La risposta...
Migranti, 18 Stati Ue adottano il meccanismo di solidarietà sull’accoglienza
18 Stati membri dell’Ue e tre associati hanno adottato una dichiarazione sull’attuazione di un meccanismo temporaneo di solidarietà per rispondere alle difficoltà nella gestione dei flussi migratori da parte di alcuni Paesi di primo ingresso. La presidenza francese del Consiglio...
Kaliningrad, la Lituania “è pronta” per affrontare una possibile disconnessione dalla rete elettrica da parte russa
La Lituania sarà preparata se la Russia la disconnetterà dalla rete elettrica regionale come rappresaglia per il blocco delle spedizioni ferroviarie di alcune merci russe verso l’exclave di Kaliningrad, ma non è previsto alcun confronto militare, ha detto il presidente...OpinionePromoted content

Il viaggio verso il ripristino della natura in Europa può incominciare
Secondo Frans Timmermans e Virginijus Sinkevičius, negli ultimi 30 anni le leggi sull’ambiente dell’UE hanno ruotato attorno alla conservazione, ma questo chiaramente non è sufficiente. Invece, ripristinare la natura è la strada migliore, uno degli investimenti più saggi a disposizione...